In memoria di Guglielmo

In memoria di Guglielmo

Si è tenuta questa mattina la commemorazione di Guglielmo Invernizzi, storico dirigente dell’ANPI provinciale di Como. L’iniziativa, che si è svolta all’Arci Xanadu Spazio Gloria di Como, ha raccolto più di cento persone. Presenti anche i famigliari di Guglielmo.
La memoria vive: Pier Amato Perretta

La memoria vive: Pier Amato Perretta

Si è tenuta ieri mattina 15 novembre 2024 alle ore 10 a Como in Piazza Perretta la Commemorazione per l'80esimo dall'uccisione di Pier Amato Perretta.Pubblichiamo alcune immagini dalla cerimonia in cui sono intervenuti: il Sindaco di Como Alessandro Rapinese, Giuseppe Calzati per l’Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta" e Renato Tettamanti in rappresentanza dell’ANPI di Como. Di seguito sotto le foto pubblichiamo il testo dell’intervento di Renato Tettamanti a nome dell’ANPI di...
2 novembre, Commemorazione caduti

2 novembre, Commemorazione caduti

Questa mattina le rappresentanze dell’ANPI sezione di Como e dell’ANPI Provinciale hanno preso parte alla Commemorazione dei caduti presso il cimitero Monumentale di Como. Presenti le autorità civili e militari cittadine.
Partigiano Furio

Partigiano Furio

Si è tenuta questa mattina 19 ottobre al cimitero di Lipomo l’iniziativa per commemorare il partigiano Ugo Fasola, scomparso nel 2021.Sono intervenuti i famigliari e il sindaco di Lipomo Alessio Cantaluppi.Per l’ANPI è intervenuta Valeria Pigni che, oltre a ricordare il partigiano "Furio", ha condiviso i progetti di impegno nel presente e nel futuro della sezione. Norberto Bobbio nel 1964 così recitava «La Resistenza non è un episodio. La Resistenza è uno...
19/10/2024: commemorazione partigiano Ugo Fasola

19/10/2024: commemorazione partigiano Ugo Fasola

Norberto Bobbio nel 1964 così recitava «La Resistenza non è un episodio. La Resistenza è uno spirito perenne, un vento che continua a soffiare, una grande fiumana che continua a scorrere impetuosamente; la Resistenza è un modo di vivere e di capire le cose che va oltre l’episodio, unisce il passato al futuro, investe le nuove generazioni, alimenta le speranze e le lotte dei popoli oppressi. E poiché non è un episodio,...
Abbiamo la Memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi

Abbiamo la Memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi

Pubblichiamo alcune immagini della commemorazione tenuta sabato 12 ottobre in Memoria dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi. Presenti una cinquantina di persone, tra cui i famigliari e rappresentanti di associazioni, partiti e sindacati a cui va il nostro ringraziamento.Dopo i saluti del presidente della sezione ANPI di Como Nicola Tirapelle, sono intervenuti Tommaso Fasola a nome delll’ANPI (video dell’intervento sotto), Grazia e Patrizia Lissi a nome dei famigliari e Giuseppe Caruana...
12/10/2024: commemorazione partigiano Alfonso Lissi e partigiano Erminio Lissi

12/10/2024: commemorazione partigiano Alfonso Lissi e partigiano Erminio Lissi

Veniamo da una lunga storia, quella dell’antifascismo, della dignità e dell’emancipazione, iniziata durante il regime fascista, proseguita nella Resistenza, continuata nelle lotte per la democrazia e l’attuazione della Costituzione.Oggi dobbiamo avere la capacità di trasferire tale eredità nell’azione civile, sociale e politica, in modo che essa non si limiti solo alla custodia del passato, ma diventi forza propulsiva del presente attraverso la solidarietà, l’affermazione dei diritti sociali ed individuali, l’antifascismo, l’antirazzismo e...
Luciano Forni antifascista

Luciano Forni antifascista

Il 9 maggio 2020 ci lasciava Luciano Forni, vice presidente onorario dell’Anpi provinciale di Como. Cattolico e antifascista, maestro elementare, ha militato nella Democrazia Cristiana e ricoperto diversi incarichi politici per la DC: tra gli altri è stato consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale a Como, deputato e poi senatore. Lo ricordiamo sempre attento alle vicende della politica, anche locale, e strenuo difensore dei valori democratici e antifascisti. La nostra sezione...
Porta un fiore al partigiano 2024

Porta un fiore al partigiano 2024

Lunedì 22 aprile presso il cimitero di Albate-Como e martedì 23 aprile al cimitero monumentale di Como si è tenuta l'iniziativa "Porta un fiore al partigiano".Una delegazione dell'ANPI sezione di Como insieme ai rappresentanti dell'UCC di Albate hanno portato un omaggio floreale al cimitero di Albate per ricordare i partigiani e tutte/i le/gli antifasciste/i li sepolte/i. Un ricordo particolare è stato espresso per Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione e...
Ciao Antonio!

Ciao Antonio!

Dopo una lunga malattia, si è spento questa mattina Antonio Proietto, segretario provinciale e figura di riferimento dell’ANPI di Como dal 2008. La perdita di Antonio è un dolore e un vuoto immenso per tutta l’ANPI comasca. Per sua espressa volontà non si svolgerà il rito funebre. Si potrà fare visita presso la camera mortuaria dell'ospedale Valduce di Como oggi pomeriggio dalle ore 14 e domani. Ciao Antonio!