Qui puoi trovare l’elenco (in continuo aggiornamento) di saggi, libri e riviste consultabili presso la sede della bilbioteca ANPI provinciale in via Lissi 6 a Rebbio-Como.
Autore cognome | Autore nome | titolo | casa editrice | anno pubblic. | interesse locale (x) | Numero | Rivista | provenienza | da ricontrollare | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AAVV | AAVV | l’Unità 1942-1945 | teti milano | 1970 | 1 | libraccio dono | |||||
Giolli | Raffaele | Arte e architettura 1910-1944 | archivio cattaneo editore in cernobbio | 2012 | x | 2 | via Brambilla | (x)interesse locale Co-LC-VA-TI Ch | |||
Pavesi | Pierangelo | Sparami al petto | Ed del faro | 2012 | 3 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La Rinascita 1944-1945 reprint | Editori Riuniti | 1974 | 4 | libraccio dono | |||||
Bonalume | Gianpierluigi | Marta ti racconto chi era tuo nonno | Bellavite | 2010 | 5 | via Brambilla | |||||
Invernizzi | Gabriele | Taccuino di appunti | logos | 1997 | x | 6 | via Brambilla | ||||
Bocca | Giorgio | Storia d’Italia nella guerra fascista 1940-1943 vol1 | Universale Laterza | 1973 | 7 | via Brambilla | |||||
Bocca | Giorgio | Storia d’Italia nella guerra fascista 1940-1943 vol2 | Universale Laterza | 1973 | 8 | via Brambilla | |||||
Santarelli | Enzo | Storia del fascismo I la crisi liberale | Editori Riuniti | 1967 | 9 | via Brambilla | |||||
Santarelli | Enzo | Storia del fascismo II la dittatura fascista | Editori Riuniti | 1973 | 10 | via Brambilla | |||||
Santarelli | Enzo | Storia del fascismo III la guerra e la sconfitta | Editori Riuniti | 1967 | 11 | via Brambilla | |||||
Secchia | Pietro | Il partito comunista italiano e la guerra di liberazione 1943 – 1945 | Feltrinelli editore | 1971 | 12 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | I segni della guerra; opere di Aldo Carpi e Augusto Colombo | Comune di Como | 1997 | x | 13 | via Brambilla | ||||
Sironi | Antonio | In ricordo di Giancarlo Puecher | Comune di Lecco | 1983 | x | 14 | via Brambilla | ||||
Monastra | Antonino | In memoria degli eroi buricchi e dei loro compagni | edizioni del Tritone Roma | 1969 | 15 | libraccio dono | |||||
Perretta | Giusto | Elogio della coerenza Teresa e Battista Tettamanti | Camera del lavoro teritoriale di Como | 1952 | x | 16 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | La resistenza in Lombardia | Ed Labor Milano | 1965 | 17 | via Brambilla | |||||
Mauri | Paola | La resistenza e la lotta di liberazione a Cantù | Officina Grafica Gioia | 1975 | x | 18 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Tra cronaca e storia. Trentennale della liberazione | Comune di Arosio | 1975 | 19 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Memorie storiche dell’attività partigiana | Comune di Lecco | 1956 | x | 20 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Città di como, il monumento alla resistenza europea | Comune di Como | 1983 | x | 21 | via Brambilla | ||||
Donato | Vincenzo | Relazione di Vincenzo Donato (Orio) alla 15° assemblea dell’Associazione | Associazione Raggruppamento Brigate del Popolo Milano | 1973 | 22 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La resistenza a Lecco dall’avvento del fascismo alla battaglia di Erna | Comune di Lecco | 1983 | x | 23 | via Brambilla | ||||
Cannella | Ideale | Ciao, ragazzi! | Nicola Milano edizioni | 1964 | 24 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Antifascimo e resistenza motivi ideali di lotta attraverso testimonianze | Comune di Como | 1981 | x | 25 | via Brambilla | 1 | |||
De Micheli | Mario | Uomini sui monti | ed riuniti | 1953 | 26 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea luglio settembre 1969 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1969 | 27 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea ottobre dicembre 1970 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1970 | 28 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Carpi castello dei Pio | Comune di Carpi | 1985 | 29 | via Brambilla | |||||
Verdina | Natale | La resistenza nel loverese. Lovere 1975 | Comune di Lovere | 1975 | 30 | via Brambilla | |||||
Amendola | Giorgio | Giorgio Amendola. Intervista sull’antifascismo | Laterza | 1976 | 31 | via Brambilla | |||||
Bellati | Antonio | Jtalianskj Choroscij, Italiano buono | Credito Valtellinese | 1977 | 32 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Dicono dell’ANPI | Opuscolo ANPI | 2009 | 33 | via Brambilla | |||||
Del Maestro | Camillo | Centocroci per la resistenza | Ed Ass Partigiani Centocroci Varese Ligure | 1982 | x | 34 | libraccio dono | ||||
Dimitrov | Giorgio | Dal fronte antifascista alla democrazia popolare | Rinascita | 1950 | 35 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Litorale adriatico e collaborazionismo fascista | ANPI VZPI | 2011 | 36 | via Brambilla | |||||
Ricciotti | Lazzero | La guerra sul confine | Istituto di storia contemporanea como | 2001 | x | 37 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Taccuino degli anni difficili | Nodo Libri Como | 2009 | x | 38 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Gli americani e la guerra di liberazione in Italia, Atti del Convegno Venezia | Presidenza del consiglio dei ministri | 1994 | 39 | via Brambilla | |||||
Critelli | Claudio | Il contributo dei campionesi alla lotta di resistenza comasca | Museo della resistenza comasca | 1993 | x | 40 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Valore e sacrificio nella lotta per la libertà | Asperion | 1990 | 41 | via Brambilla | |||||
Flaiano | Ennio | Tempo di uccidere | Euroclub | 1973 | 42 | via Brambilla | |||||
Del Maestro | Camillo | Centocroci per la resistenza | Ed Ass Partigiani Centocroci Varese Ligure | 1982 | x | 43 | libraccio dono | 1 | |||
Rossi | Ernesto | Il manganello e l’aspersorio | Parenti Editore | 1958 | 44 | via Brambilla | |||||
Festorazzi | Roberto | I veleni di Dongo | il Minotauro | 1996 | x | 45 | via Brambilla | ||||
Sentinelli | Vladimiro | I grandi processi – volume 1 Herbert Kapler | L’Unità | 1994 | 46 | via Brambilla | |||||
Gennari Litta | Franco | Non toglierti le scarpe …, compagno! | La nuova Fucina ed | nd | 47 | libraccio dono | |||||
Carrocci | Gianpiero | Le brigate Garibaldi nella resistenza 1943-1944 VOL 1 | Feltrinelli | 1979 | 48 | via Brambilla | |||||
Nisticò | Gabriella | Le brigate Garibaldi nella resistenza 1943-1944 VOL 2 | Feltrinelli | 1979 | 49 | via Brambilla | |||||
Pavone | Claudio | le brigate Garibaldi nella Resistenza vol 3 | Feltrinelli MI | 1959 | 50 | via Brambilla | |||||
Bologna | Paolo | La battaglia di Megolo | Comune di Pieve Vergone | 2007 | 51 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | XXV aprile 1975- trentennale della Resistenza | Provincia di como | 1975 | x | 52 | via Brambilla | ||||
Verdina | Natale | Gli strumenti di informazione della propaganda della resistenza nella bergamasca | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 1945 | 53 | via Brambilla | |||||
Berni | Giovanni | Dalla resistenza ad oggi | Edizioni per la lega perle autonomie ed i poteri locali | 1975 | 54 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Ricerche di storia contemporanea bergamasca | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 1971 | 55 | via Brambilla | |||||
Verdina | Natale | Le carte Colombo | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 1970 | 56 | via Brambilla | |||||
Bergomi | Xenio | Disposizioni nazifascite 1943-1944 comjune di almè con villa | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 1970 | 57 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Ricerche di storia contemporanea bergamasca | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 1970 | 58 | via Brambilla | 1 | ||||
Bigi | Giulio | I fatti del 7 luglio | Comitato antifascista Reggio-Emilia | 1960 | 59 | via Brambilla | |||||
Barone | Antonia | Frammenti di vita-Ricordi di Bruno Sacerdoti | Ed Filò-Como | 1997 | x | 60 | via Brambilla | ||||
Di Vona | Quintino | Calypso-Manoscritto del 1933-Milano | Giannini Editore Napoli | 2012 | 61 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 2 incontro nazionale dei comandanti partigiani del Corpo Volontari della Libertà Cuneo | Città di Cuneo | 1988 | 62 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Partigiani di Mondovì nel forte di Gavi | Edizioni Colombo | 1995 | 63 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il processo di Norimberga-Vol1 | Edizioni Lombarde | 1969 | 64 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il processo di Norimberga-Vol2 | Edizioni Lombarde | 1969 | 65 | via Brambilla | |||||
Catalano | Franco | Origini della Repubblica | Edizione Vangelista Milano | 1983 | 66 | via Brambilla | |||||
Corbari | Costantino | Lo sciopero di Giacomo | Periplo edizioni | 1995 | 67 | via Brambilla | |||||
Pippione | Marco | Como dal fascismo alla democrazia | Franco Angeli | 1991 | x | 68 | via Brambilla | ||||
Bocca | Giorgio | Il viaggiatore spaesato | Mondadori RCS | 1996 | 69 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Marzabotto.Quanti, chi e dove | Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto | 2008 | 70 | via Brambilla | |||||
Fenoglio | Beppe | Una questione privata | corriere della sera | 2015 | 71 | via Brambilla | |||||
Pavese | Cesare | La casa in collina | corriere della sera | 2015 | 72 | via Brambilla | |||||
Vittorini | Elio | Uomini e no | corriere della sera | 2105 | 73 | via Brambilla | 1 | ||||
Viganò | Renata | l’Agnese va a morire | corriere della sera | 2015 | 74 | via Brambilla | |||||
Calvino | Italo | Il sentiero dei nidi di ragno | corriere della sera | 2015 | 75 | via Brambilla | |||||
Morante | Elsa | La storia | corriere della sera | 2015 | 76 | via Brambilla | |||||
Tobino | Mario | Tre amici | corriere della sera | 2015 | 77 | via Brambilla | |||||
Bocca | Giorgio | Partigiani della montagna | corriere della sera | 2015 | 78 | via Brambilla | 1 | ||||
Gobetti | Ada | diario partigiano | corriere della sera | 2015 | 79 | via Brambilla | |||||
Meneghello | Luigi | I piccoli maestri | corriere della sera | 2015 | 80 | via Brambilla | |||||
Questi | Giulio | Uomini e comandanti | corriere della sera | 2015 | 81 | via Brambilla | |||||
Pesce | Giovanni | Senza tregua | corriere della sera | 2015 | 82 | via Brambilla | |||||
Barioli | Arturo | Storia della resistenza in provincia di Pavia | amministrazione prov.le PV | nd | 83 | libraccio dono | |||||
Pratolini | Vasco | Il quartiere | corriere della sera | 2015 | 84 | via Brambilla | |||||
Rigoni Stern | Mario | Aspettando l’alba e altri racconti | corriere della sera | 2015 | 85 | via Brambilla | |||||
Cervi | Alcide | I miei sette figli | corriere della sera | 2015 | 86 | via Brambilla | |||||
Vigevani | Alberto | i compagni di settembre | corriere della sera | 2015 | 87 | via Brambilla | |||||
Revelli | Nuto | la guerra dei poveri | corriere della sera | 2015 | 88 | via Brambilla | |||||
Bianco | Dante Livio | Guerra partigiana | corriere della sera | 2015 | 89 | via Brambilla | |||||
Bonfantini | Mario | Un salto nel buio | corriere della sera | 2015 | 90 | via Brambilla | |||||
Spinella | Mario | Memoria della resistenza | corriere della sera | 2015 | 91 | via Brambilla | |||||
Fenoglio | Beppe | I ventitre giorni della città di alba | corriere della sera | 2015 | 92 | via Brambilla | |||||
Zorzi | Renzo | Cinquecento quintali di sale | corriere della sera | 2015 | 93 | via Brambilla | |||||
Caproni | Giorgio | Racconti di guerra e partigiani | corriere della sera | 2015 | 94 | via Brambilla | |||||
Pavese | Cesare | Il carcere | corriere della sera | 2015 | 95 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | corriere della sera | 2015 | 96 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Arte della libertà. Antifascismo, guerra e liberazione in europa 1925-1945 | Ed. Mazzotta | 1995 | 97 | via Brambilla | |||||
Clocchiatti | Amerigo | Cammin frut | Vangelista editore | 1972 | 98 | via Brambilla | |||||
Ruscinio | Nicola e Costantino | Patria senza stato.Cefalonia settembre 1943 | edit@ | 2009 | 99 | via Brambilla | |||||
Safran Foer | Jonathan | Ogni cosa è illuminta | le fenici tascabili | 2005 | 100 | via Brambilla | |||||
Impugliazzo | Marco | Il caso zingari | Leonardo inernational | 2008 | 101 | via Brambilla | |||||
Perretta | Giusto | la memoria che resiste | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1988 | x | 102 | via Brambilla | ||||
Cavalleri | Giorgio | Como il fascismo, le immagini | Carlo Pozzoni | 2013 | x | 103 | via Brambilla | ||||
Muraca | Ilio | resistenza e guerra di liberazione | ed grafiche manfredi roma | 2001 | 104 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 25 aprile 1975 trentennale della resistenza | amministrazione prov.le PV | 1975 | 105 | via Brambilla | |||||
Massa | Daniele | A -Scarpe rotte eppur bisogna andar. Appunti e ricordi di Daniele Massa | ANPI sez sestri levante | 2005 | 106 | via Brambilla | |||||
Pecunia | Giovanni | B – Giornate del tempo di guerra | Anpi Sestri Levante | 2006 | 106 | via Brambilla | |||||
Brambilla | Anselmo | Comandante Lazzarini. Da capo partigiano ad agente OSS in missione nel lecchese | ANPI-Lecco | 2013 | 107 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La guerra dell’arte (2 volumi A -B) | ANPI Lecco | 2006 | x | 108 | via Brambilla | ||||
Baccino | Renzo | La fontana di faggio rotondo | Comune di Genova | 1964 | 109 | libraccio dono | |||||
Portelli | Alessandro | l’ordine è già stato eseguito.Roma, le fosse ardeatine la memoria | Feltrinelli MI \ | 2005 | 110 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Discorsi alla costituente | Editori Riuniti | 1958 | 111 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | una lunga storia di libertà: dalla resistenza all’impegno sindacale | Camera lavoro Lecco | 1996 | x | 112 | via Brambilla | ||||
Bettetini | Gianfranco | I partigiani di Cittiglio | EFFATA’ Torino | 2006 | 113 | via Brambilla | |||||
Gremmels | Grosse | Il cammino di Dietrich Bonhoffer verso la resistenza | Claudiana | 2006 | 114 | via Brambilla | |||||
Lupo | Carlo | Pastore, poeta, uomo di pace | Collana Libertà e giustizia | 2011 | 115 | via Brambilla | |||||
Secchia | Pietro | Lotta antifascista e giovani generazioni | ed la Pietra Milano | 1973 | 116 | via Brambilla | |||||
Fantoni Minnella | Maurizio | Il cinema del conflitto israelo-palestinese | Zambon | 2013 | 117 | via Brambilla | |||||
Solari | Fermo | L’armonia discutibile della resistenza- confronto fra generazioni | La Pietra-Milano | 1979 | 118 | via Brambilla | |||||
Gobetti | Eric | L’occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia | Carocci | 2007 | 119 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | I diritti umani e nazionali in Palestina | Ledizioni ANPI Seprio | 2014 | x | 120 | via Brambilla | ||||
Ambrosini | Giangiulio | Costituzione italiana | Einaudi | 2005 | 121 | via Brambilla | |||||
Rodotà | Stefano | Il mondo nella rete. Quali diritti, quali vincoli | Laterza | 2014 | 122 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | I cancelli erano chiusi | Nodo Libri Como | 2004 | x | 123 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Stefano in città | istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como | 2012 | x | 124 | via Brambilla | 1 | |||
Levy Hass | Hanna | Diario di Bergen – Belsen 1944 – 1945 | Fusi Orari i libri di Internazionale | 2005 | 125 | libraccio dono | |||||
Ricciotti | Lazzero | Quei giorni a S Vittore | istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como | 1998 | 126 | via Brambilla | |||||
Fontana | Gabriele | 1935-1945. Valsassina, anni difficili | Istituto di storia contemporanea como | 2011 | x | 127 | via Brambilla | ||||
Levoni | Gianni | Museo della resistenza comasca. Statuto | Museo della resistenza comasca | 1993 | x | 128 | via Brambilla | ||||
anpi | anpi | Statuto e regolamento | ANPI | 2013 | 129 | via Brambilla | |||||
Chicchiarelli | Ezio | La resistenza e i giovani CC commemorazione 25 aprile | ANPI e Comune di Como | 1981 | x | 130 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Da Gramsci a Berlignuer la via italiana al socialismo attraverso i congressi del PCI 1921-1943 | ed del Calendario | 1985 | 131 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Da Gramsci a Berlignuer la via italiana al socialismo attraverso i congressi del PCI 1944-1955 | ed del Calendario | 1985 | 132 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Da Gramsci a Berlignuer la via italiana al socialismo attraverso i congressi del PCI 1956-1964 | ed del Calendario | 1985 | 133 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Da Gramsci a Berlignuer la via italiana al socialismo attraverso i congressi del PCI 1964-1975 | ed del Calendario | 1985 | 134 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Da Gramsci a Berlignuer la via italiana al socialismo attraverso i congressi del PCI 1976-1984 | ed del Calendario | 1985 | 135 | via Brambilla | |||||
Salinari | Carlo | I comunisti raccontano | teti milano | 1975 | 136 | via Brambilla | |||||
Salinari | Carlo | I comunisti raccontano | Teti editore | 1975 | 137 | via Brambilla | 1 | ||||
Sala | Rita | La cooperazione di consumo nel comasco 1865-1930 | istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como | 1995 | x | 138 | via Brambilla | ||||
Gatti | Marco | La stampa comasca nella repubblica sociale italiana | istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como | 1996 | x | 139 | via Brambilla | ||||
Von Hassell | Fey | Storia incredibile. Dai diari di una prigioniera speciale delle SS | Morcelliana | 1987 | 140 | via Brambilla | |||||
Laiolo | Davide | Su fratelli, su compagni | L’arciere | 1983 | 141 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Letture di un ritorno; un treno per Mauthausen 25-28 Gennaio 2010 | Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea Parma | 2010 | 142 | via Brambilla | |||||
Perretta | Giusto | Il fascismo nel comasco | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1998 | x | 143 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Arte della resistenza | Ed. la pietra | 1970 | 144 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Vita di un italiano | Propaganda | 1953 | 145 | via Brambilla | |||||
Critelli | Claudio | la nascita della camera del lavoro di Como 1901-1991 | Como camera del lavoro | 1990 | x | 146 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | la guerra vista dal Ticino 1939-1945 | Casa Grande editore | 2003 | x | 147 | via Brambilla | ||||
Franzinelli | Mimmo | La baraonda Socialismo, fascismo e resistenza in Val Saviore 1 | Grafo | 1995 | 148 | libraccio dono | |||||
Franzinelli | Mimmo | La baraonda Socialismo, fascismo e resistenza in Val Saviore 2 | Grafo | 1995 | 149 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Antifascimo e resistenza motivi ideali di lotta attraverso testimonianze | Comune di Como | 1981 | x | 150 | via Brambilla | ||||
Fumagalli | Libero | Testimononianze di una scelta di vita | ed fuori commercio | 1982 | 151 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Le stragi nazifasciste dal 1943-1945 | Carrocci | 2013 | 152 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La resistance italienne | CVL corpo volontari libertà | 1947 | 153 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La resistance italienne A | CVL | 1947 | 153 | via Brambilla | 1 | ||||
AAVV | AAVV | Cernobbio non dimentica | Comune Cernobbio | 2015 | x | 154 | via Brambilla | ||||
Magnani | Alberto | Partigiani tra la cascine- l’est ticino e la Resistenza | in Curia Picta | 2012 | 155 | via Brambilla | |||||
Perretta | Giusto | La 52 brigata Garibaldi Luigi Clerici attraverso documenti | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1991 | x | 156 | via Brambilla | ||||
Vessichelli | Giancarlo | Un punto della linea verde | ISPRT pistoia | 2008 | 157 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il monumento-luogo 5 opere di Piero Bottoni per la resistenza 1954-1963 | Ronca editore Cremona | 2005 | 158 | via Brambilla | |||||
Longhitano | Claudio | Il tribunale di Mussolini. Storia del tribunale speciale 1926-1943 | quaderni dell’ANPPIA | n.d. | 159 | via Brambilla | |||||
Pavone | Claudio | Una guerra civile 1943-1945 | Bollati Borringhieri | 1991 | 160 | via Brambilla | |||||
Caldara | Giovanna | Tanto tu torni sempre. Ines Figini la vita oltre il lager | Melampo | 2012 | x | 161 | via Brambilla | ||||
Jackson | W.G.F. | La battaglia D’Italia | Ed Accademia | 1978 | 162 | via Brambilla | |||||
Bocca | Giorgio | Storia dell’Italia partigiana Sett 1943-maggio1945 | laterza | 1976 | 163 | via Brambilla | |||||
Secchia | Pietro | I comunisti e l’insurrezione 1943-1945 | Ed Cultura sociale Roma | 1954 | 164 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Archivio fotografico del lavoro Lecco e il suo territorio 1900-1985 | Franco Angeli | 1986 | x | 165 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | “…que bien resiste!” | Comune di Lecco | 1974 | x | 166 | via Brambilla | ||||
Tito | Romano | Canti dela resistenza italiana | collana del gallo grande Milano | 1960 | 167 | libraccio dono | |||||
Invernizzi | Gabriele | Atti del processo a gabriele invernizzi ed altri 2/12/1947 – A | tribunale Lecco | 1947 | x | 168 | via Brambilla | ||||
Invernizzi | Gabriele | Atti del processo a gabriele invernizzi ed altri 2/12/1948 – B | tribunale Lecco | 1947 | x | 168 | via Brambilla | ||||
Invernizzi | Gabriele | Atti del processo a gabriele invernizzi ed altri 2/12/1949 – C | tribunale Lecco | 1947 | x | 168 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Quando piovevano bombe. I bombardamenti e la città di Barcellona durante la guerra civile | Museo di storia de Catalunya | 2007 | 169 | via Brambilla | |||||
Francini | Marco | il “gran maestro” Domizio Torrigiani 1876-1932 | ISPRT Pistoia | 2003 | 170 | via Brambilla | |||||
De Biaggi | Claudio | Storie resistenti | anpi Milano | ND | 171 | via Brambilla | |||||
Maffei | Graziano | Il maestro giudeo | PEQUOD | 2007 | 172 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La repubblica partigiana dell’Ossola seminario di studio per docenti | Ed Provincia di Novara | 1984 | 173 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Dal patto di Monaco alla Liberazione 1939-1945 | ANPI Udine | 2001 | 174 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Novi e i novesi. Ricerca su mezzo secolo di vita di un paese(Foto Novi di Modena) | Novi di Modena | 1983 | 175 | via Brambilla | |||||
Cavicchio | Carlo | Uninione Cooperativa Casa del Popolo, 90 anni di solidarietà a Lurate Caccivio | edizioni fuori commercio | 1994 | x | 176 | via Brambilla | ||||
Carissimi Priori | Luigi | Quei giorni a S Vittore 1944-1945 | Stampa Graficop Como | 1998 | x | 177 | via Brambilla | ||||
Perretta | Giusto | 1919-1943 L’antifascismo nel comasco | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1997 | x | 178 | via Brambilla | ||||
Perretta | Giusto | 1919-1943 il Fascismo nel comasco | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1998 | x | 179 | via Brambilla | ||||
Perretta | Giusto | Un accenno con intelletto d’amore | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1990 | x | 180 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | partigiani di Val Maira Epica Minima | edizioni fuori commercio | 1987 | 181 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Agorà il coraggio della memoria e la storia Europea del 900 | Liceo scentifico G. Ferraris Varese | 2001 | 182 | via Brambilla | |||||
Valiani | Leo | La rivoluzione democratica e l’eredita rosseliana | I.S.R.PT | 2007 | 183 | via Brambilla | |||||
Francioni | Filippo | Le ragioni di una sconfitta. La prima Commissione Antimafia 1963-1968 | I.S.R.PT | 2008 | 184 | via Brambilla | |||||
Castaldi | Vincenzo | Percorsi a sinistra Nuovi Documenti archivi U.S.A. 1943-1945 in Italia | Macchione editore Varese | 1995 | 185 | via Brambilla | |||||
Cecchini | Lucio | Per la libertà d’Italia per l’Italia della libertà, profilo storico dell’Anpi volume 2 !961-1997 | Artigrafiche Jasillo Roma | 1998 | 186 | via Brambilla | |||||
Bartolini | Stefano | Fascismo antislavo Il tentativo di bonifica etnica al confine nord orientale | I.S.R.PT | 2006 | 187 | via Brambilla | |||||
Mazzoni | Filippo | La federazione comunista pistoiese dalla liberazione al terribile 1956 | I.S.R.PT | 2003 | 188 | via Brambilla | |||||
Pierattini | Maria Giovanna | Vien via si va in America, si parte Un secolo di emigrazione pistoiese | I.S.R.PT | 2002 | 189 | via Brambilla | |||||
Niccolai | Giancarlo | Un’epidemia dimenticata La spagnola a Pistoia | I.S.R.PT | 2006 | 190 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | la costituzione repubblicana, ieri oggi domani | ANPI | 1987 | 191 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | la Spagna nel nostro cuore 1936 1939, 3 anni da non dimenticare | ARCVAS | 1996 | 192 | via Brambilla | |||||
Bassi | Dora | Sulle ali della Shekhinah Berlino 1917 Charlotte Salomon Auschwitz 1943 | Comune di Carpi (MO) | 1998 | 193 | libraccio dono | |||||
Nenni | Pietro | Spagna | edizioni Avanti Roma | 1958 | 194 | libraccio dono | |||||
Chiarini | Valerio | Rina (Clara) e Remo (Giovanni) | edizioni Vicolo Stretto | 2005 | 195 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Città di Como Il Monumento alla Resistenza Europea | Comune di Como | 1983 | x | 196 | via Brambilla | 1 | |||
Perini | Sara | Battaglioni speciali Slav company 1940 – 1945 Posebni batljoni | slovensko kulturno drustvo Tabor | 2007 | 197 | via Brambilla | |||||
Amendola | Pietro | Paolo Bufalini Gli anni della gioventù (1934 – 1950) | ANPPIA | 2002 | 198 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Atti del convegno Il Contributo dei Campionesi alla lotta di liberazione | Museo della Resistenza comasca quaderno n. 4 | 1999 | 199 | via Brambilla | |||||
Frigerio | Roberta | Rogeno e il suo territorio nel biennio 1943 – 1945 | Cattaneo editore Oggiono (LC) | 2006 | x | 200 | via Brambilla | ||||
Costa | Vincenzo | L’ultimo federale Memorie della guerra civile 1943-1945 | Il Mulino | 1997 | 201 | via Brambilla | |||||
Paladini | Carlo | L’ultimo Congresso Storia e cronaca di un’associazione partigiana | ANPI Pesaro | 1992 | 202 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Gli americani e la guerra di liberazione in Italia, Atti del Convegno Venezia | FCVL | 1994 | 203 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Enrico Caronti la forza dell’idea | istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como | 1995 | x | 204 | via Brambilla | ||||
Colombo | Arturo | La Resistenza e l’Europa Atti del convegno di Como | le Monnier | 1984 | x | 205 | via Brambilla | ||||
Di Paola | Gennaro | Arenella, uno dei tanti | edizione Comune di Napoli | 2006 | 206 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Marzabotto parla | edizione La Squilla Bologna | 1978 | 207 | via Brambilla | |||||
Botteri | Giacomo | Vigilot Partigiano per caso | SIP Padova | 2009 | 208 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Lecco e il suo territorio nella lotta di liberazione | Comune di Lecco | 1976 | x | 209 | via Brambilla | ||||
Mores | Francesco | Palmiro Togliatti e Papa Giovanni, Cinquanta anni dopo | EDS | 2014 | 210 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Cinquantesimo anniversario della costituzione del Corpo dei CVL | Fondazione CVL Milano | 1994 | 211 | via Brambilla | |||||
Carretto | Marina | Storia di Resistenza comasca a Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini | CSA Como editori vari | n.d. | x | 212 | via Brambilla | ||||
De Vincentis | Luigi | Io son te | UTAC Milano | 1947 | 213 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Storia contemporanea di Pistoia dal 1944 al 1995 | I.S.R.PT | 2007 | 214 | via Brambilla | |||||
Cosmacini | Giorgio | La stagione di una fine 1943-1945 | terziaria Milano | 2002 | 215 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Concetto 2000 Bollettino Archivio Concetto Marchesi | Archivio concetto Marchesi | 2000 | 216 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Per non dimenticare la Shoa – per i ragazzi delle scuole medie | Comune di Milano | 2001 | 217 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | L’Italia 1943-1946 Giorni di Storia Terzo volume | L’Unità | 2002 | 218 | via Brambilla | |||||
Cavalleri | Giorgio | La fine, gli ultimi giorni di Mussolini nei documenti dei Servizi americani | Garzanti | 2009 | x | 219 | via Brambilla | ||||
Cavalleri | Giorgio | L’oro dei nazisti. Storia inquietante e misteriosa tra Germania, Vaticano e Argentina | PM Pocket Cuneo | 2001 | x | 220 | via Brambilla | ||||
Michelini | Luca | Per una nuova Resistenza | Ilmiolibro.it | 2011 | x | 221 | via Brambilla | ||||
Arienti | Pietro | L’orto di Monsignore Diario di Leonida Perego deportato nella Germania nazista 1944-1945 | Circolo Culturale Seregn de la memoria Seregno | 2004 | 222 | via Brambilla | |||||
Cavalleri | Giorgio | L’uomo dei cipressi | Grafica Raveglia Como | 2000 | x | 223 | via Brambilla | ||||
Ducceschi | Giorgio | Don Siro Pezzoli, sessant’anni a Prunetta | I.S.R.PT | 2008 | 224 | via Brambilla | |||||
Castaldo | Walter | Eritrea, un poco di…quasi tutto | I.S.R.PT | 2006 | 225 | via Brambilla | |||||
Fini | Marco | La resistenza più lunga Lotta partigiana in difesa degli impianti idroelettrici in Valtellina 1943-1945 | Sugarco editore Milano | 2008 | 226 | via Brambilla | |||||
La Pira | Giuseppe | Il partigiano Matteo, memorie di vita partigiana recuperate e riannodate | Bonanno | 2002 | 227 | via Brambilla | |||||
Weislitzovà | Vera | La figlia di Olga e Leo | CRTPT | 1994 | 228 | via Brambilla | |||||
Ghezzi | Carlo | Di Vittorio e i fatti d’Ungheria del 1956 | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2007 | 229 | via Brambilla | |||||
Gianfragna | Andrea | Il piano del lavoro e il mezzogiorno | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2008 | 230 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | un cammino lungo un secolo. Il lavoro e l’identità democratica dell’Italia | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2005 | 231 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio a cinquan’anni dalla sua scomparsa | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2007 | 232 | via Brambilla | |||||
Giasi | Francesco | Antologia di scritti di Giuseppe di Vittorio 1951-1957 | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2007 | 233 | via Brambilla | |||||
Loreto | Fabrizio | Antologia di scritti di Giuseppe di Vittorio, il lavoro salverà l’Italia 1944-1950 | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2007 | 234 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Spagna 1936 Giuseppe di Vittorio e la lotta internazionale per la democrazia | Fondazione Giuseppe di Vittorio/EDS Roma | 2008 | 235 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Revisionismo storico e terre di confine | edizioni Kappa Vu Udine | 2006 | 236 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Ricordiamo i caduti della grande Guerra | Comune di Lipomo | 2015 | x | 237 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Atti del convegno Il Contrasto ai neofascismi strumenti giuridici e politici | ANPI Roma | 2014 | 238 | via Brambilla | |||||
Vigevani | Alberto | i compagni di settembre | Endemunde Milano | 2014 | 239 | via Brambilla | 1 | ||||
AAVV | AAVV | La Resistenza in provincia di Modena | ISR SC Modena | 1995 | 240 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | i rapporti italo – sloveni tra il 1880 e il 1956 | ANPI Gorizia | 2001 | 241 | via Brambilla | |||||
Berton | Claudia | Gli spinosi cactus di Palestina ed Israele | Zambon Verona | 2011 | 242 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Una lunga storia di libertà: dalla resistenza all’impegno sindacale, testimonianza degli antifascisti lecchesi | Camera lavoro Lecco | 1996 | x | 243 | via Brambilla | 1 | |||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza europea nel monumento della città di Como | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1986 | x | 244 | via Brambilla | ||||
Merazzi | Walter | Quasi un secolo di storia 1860 – 1940 Guida alla Mostra | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1989 | x | 245 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | ANPI Lecco Marzo 1944 | ANPI Lecco | 1984 | x | 246 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Ferruccio Parri un maestro di democrazia | Comune di Bormio | 1990 | 247 | via Brambilla | |||||
Morelli | Dario | Bedizzole nella Resistenza | Istituto Storico Resistenza bresciana | 1985 | 248 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Stradella nella Resistenza | ANPI Stradella | 1979 | 249 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | La Resistenza sul Bisbino nel quadro della lotta di liberazione nazionale | Comune di Cernobbio | 1994 | x | 250 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Memoriale della Shoa di Milano binario 21 | Proedi edizione Milano | n.d. | 251 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Città di Como Ricordare è vivere Testimonianza storica in collaborazione con l’Associazione Italia – RDT Como | Città di Como | 1988 | x | 252 | via Brambilla | ||||
Franzinelli | Mimmo | La 54° Brigata Garibald e la resistenza in Val Saviore | Comune Cevo Fondazione Micheletti di Brescia | 1984 | 253 | via Brambilla | |||||
Maltecca | Ernesto | Vita vissuta | Istituto di storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como e Nodo libri | n.d. | x | 254 | via Brambilla | ||||
Menapace | Lidia | Io partigiana, la mia Resistenza | Manni Lecce | 2014 | 255 | via Brambilla | |||||
Berra | Pietro | Poesie dal fronte | Nodo Libri Como | 2015 | x | 256 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | I sentieri per la libertà | corriere della sera | 2017 | 257 | via Brambilla | |||||
Maddalozzo | Rino | Carlo Fabro emigrante, antifascista, resistente, sindacalista | ANPIA Udine | 1998 | 258 | via Brambilla | |||||
Bertolotti | Costanza | Luisa De Orchi lettere di una garibaldina | Marsilio Venezia | 2007 | 259 | via Brambilla | |||||
Buchard | Giorgio | Un evangelico nel lager. Fede impegno civile nell’esperienza di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi | Claudiana Torino | 2005 | 260 | via Brambilla | |||||
Silva | Cesare | Teresio Olivelli si offrì in olocausto | Velar | 2014 | x | 261 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | 80° anniversario della Guerra civile spagnola 1936-1939 Catalogo della Mostra | Centro Filippo Buonarroti | 2016 | 262 | via Brambilla | |||||
Marchetto | Giorgio Avis | Seguendo Carnera un itinerario i partigiani a Piana di Valdagno | Samizdat Vicenza | 2004 | 263 | via Brambilla | |||||
Gigante | Valerio | La Grande Menzogna tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale | Dissensi | 2015 | 264 | via Brambilla | |||||
Costa | Carlo | razza partigiana Storia di Giorgio Marincola 1923- 1945 | Iacobelli | 2008 | 265 | via Brambilla | |||||
Botteri | Giacomo | Pirano antifascista 1930-1954 Nel ricodo del partigiano Marco Bomifacio | Corvo editori Venezia | 2010 | 266 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Clemente Lampioni (Pino) commissario politico brigata Garibaldi Stella | stampato in proprio Padova | n.d. | 267 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il sacrificio della Divisione Acqui | Associazione Nazionale reduci e famigle Caduti Divisione Acqui | n.d. | 268 | via Brambilla | |||||
Abbiezzi | Carlo | L’altro volto della Shoa (Etty Hillesum, Hanna Arendt e Laura Conti) | CGIL e Legacoop | 2004 | 269 | sacco 5 | |||||
Bologna | Paolo | Il 18 ottobre 1944 ai bagni di Craveggia | Estratto da Rivista della Svizzera Italiana 1975 | 1975 | 270 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Eugenio Curiel un comunista un patriota | Federazione Giovanile Comunista Italiana Milano | nd | 271 | libraccio dono | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Enrico Caronti la forza dell’idea – nuova edizione | NewPress edizioni Como | 2012 | x | 272 | via Brambilla | ||||
Chicchiarelli | Ezio | La resistenza e i giovani CC commemorazione 25 aprile | Comune di Como edizioni | 1981 | x | 273 | via Brambilla | ||||
Parlato | Giuseppe | Fascisti senza Mussolini le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948 | Il Mulino | 2006 | 274 | via Brambilla | |||||
Cervi | Adelmo | io che conosco il tuo cuore. Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio | Piemme edizioni Milano | 2014 | 275 | via Brambilla | |||||
Pavese | Cesare | la luna e i falò | Mondadori RCS | 1979 | 276 | libraccio dono | |||||
Battaglia | Roberto | La resistenza italiana Lineamenti di storia | l’unità/Editori Riuniti | 1974 | 277 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Seduta straordinaria del consiglio comunale nella villa dell’olmo per la trentaduesima ricorrenza del 25 aprile 1945 | Comune di Como | 1977 | x | 278 | via Brambilla | ||||
Chiarini | Rina | Ricordi della resistenza | CET | 1974 | 279 | via Brambilla | |||||
Boghetta | Wilma | La Valsaviore nella resistenza | editrice vannini Brescia | 1974 | 280 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Lecco e il suo territorio nella lotta di liberazione | Comune di Lecco | 1976 | x | 281 | via Brambilla | 1 | |||
Perretta | Giusto | Alberto Vacchi. Un matematico per la libertà | Cesare Nani | 1994 | x | 282 | via Brambilla | ||||
Perretta | Giusto | I notiziari della guardia nazionale repubblicana | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1990 | x | 283 | via Brambilla | ||||
Carminati Masera | Diana | Langa partigiana 1943-45 | Araba fenice – cpolle della resistenza | 2007 | 284 | via Brambilla | |||||
Pinoli | Francesco | Antifascismo e resistenza a Cadorago e dintorni | Laboratorio grafico Veniano | 1990 | x | 285 | via Brambilla | ||||
Galli | Pio | Da una parte sola. Autobiografia di un metalmeccanico | Manifesto libri | 1997 | 286 | via Brambilla | |||||
Frescaroli | Antonio | La gestapo. Atrocità e segreti dell’inquisizione nazista. | De Vecchi | 1967 | 287 | via Brambilla | |||||
Rossi | Elena Aga | Cefalonia | Il Mulino | 2016 | 288 | via Brambilla | |||||
Severin | Dante | Fascismo a Como 1919 – 1943 carteggi | New Press Como | 1983 | x | 289 | via Brambilla | ||||
Collotti | Enzo | Archivio Pietro Secchia 1945 -1973 | Fondazione Feltrinelli | 1979 | 290 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Storia e insegnamento della storia convegno -Como | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1987 | x | 291 | libraccio dono | ||||
Montorfano | Giancarlo | I giorni del belvedere, incontro con Giusto Perretta | Comune di Cantù | 1995 | 292 | via Brambilla | |||||
Bianco | Dante Livio | Guerra partigiana | Einaudi | 1973 | 293 | libraccio dono | 1 | ||||
Repplinger | Roger | Buttati giù, zingaro | Edizioni Upre Roma | 2013 | 294 | via Brambilla | |||||
Cerelli | Giuseppina | Rom abruzzesi a cura di Francesca Manna | Opera Nomadi di Milano | nd | 295 | via Brambilla | |||||
Natale | Pia | La storia di Natale, sopravvissuto alla ritirata di Russia | Fadia | 2011 | 296 | via Brambilla | |||||
Franzinelli | Mimmo | Il museo della Resistenza di Valsaviore | Anpi Valsaviore | 2013 | 297 | via Brambilla | |||||
Bezzecchi | Giorgio | I Rom e l’azione pubblica | teti milano | 2008 | 298 | via Brambilla | |||||
Candotti | Mario | Ricordi di un uomo in divisa, naia guerra resistenza | Isituro friulano per la storia del movimento di liberazione | 1986 | 299 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | I sindacati europei e la prima guerra mondiale | Ediesse | 2015 | 300 | via Brambilla | |||||
Longo | Luigi | Contro le provocazioni fasciste | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 301 | via Brambilla | |||||
Paietta | Giuliano | Nessuna alleanza con i carnefici del popolo greco! | tipografia Camera dei Deputati | 1952 | 302 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Breve corso di cultura marxista, dispensa terza | Tipografia del popolo comasco | nd | 303 | via Brambilla | |||||
Engels | Federico | Il socialismo dall’utopia alla scienza | Società editrice l’Unità Milano | 1945 | 304 | via Brambilla | |||||
Azzi | Giordano | Socialismo, Umanesimo, Poesia | Nodo Libri Como | 2012 | x | 305 | via Brambilla | ||||
Boldrini | Arrigo | Diario di Bulow | Vangelista editore | 1985 | 306 | via Brambilla | |||||
Severino | Gerardo | Luigi Pirondini, la vita gli scritti | Alessandro Dominioni editore | 2012 | x | 307 | via Brambilla | ||||
Carpi | Umberto | Risorgimento, Resistenza, Costituzione | ANPI Roma | 2014 | 308 | via Brambilla | |||||
Ka Tzetnik | 135633 | la casa delle bambole | Mondadori RCS | 1959 | 309 | via Brambilla | |||||
Ambrosini | Gianglulio | La Costituzione spiegata a mia figlia | Einaudi | 2004 | 310 | via Brambilla | |||||
De Galeazzi | Luigino | La nostra primula rossa | Azienda libraria ambrosiana | 1956 | 311 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Sui sentieri della guerra partigiana in valsassina percorso delle brigate garibaldine da Lecco a Introbio | ANPI Lecco | 2008 | x | 312 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Sui sentieri della guerra partigiana in valsassina, percorso della 55° brigata fratelli Rosselli | ANPI Lecco | nd | x | 313 | via Brambilla | ||||
Pesce | Giovanni | soldati senza uniforme | Edizioni di cultura sociale Roma | 1950 | 314 | via Brambilla | |||||
Graetz | Wolfgang | I congiurati del 20 luglio | Feltrinelli Milano | 1965 | 315 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Donne nella resistenza 19 medaglie | Anpi Novate milanese | 1994 | 316 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Teresio Olivelli ribelle per amore, atti del convegno di Tremezzo | anpi oggi milano | 1989 | x | 317 | via Brambilla | ||||
Almerighi | Mario | Sandro Pertini La politica delle mani pulite | chiarelettere | 2012 | 318 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 2° Invcontro Nazionale dei Comandanti Partigiani del Corpo volontari della libertà | Fondazione del C.V.I. città di Cuneo | 1988 | 319 | via Brambilla | |||||
Lodolini | Francesca | Incontro con il mondo resistenziale comasco | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1987 | x | 320 | via Brambilla | ||||
Bianchi Fetuccia | Enrica | I caduti brunatesi nelle guerre del novecento | Nodo Libri Como | 2017 | x | 321 | via Brambilla | ||||
Ungarelli | Gabriella | L’Italia della resistenza pref. Gianni Rodari | Edizioni Varese libri | 1970 | 322 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Artisti e Resistenze | ANPI | 2015 | 323 | libraccio dono | |||||
Longo | Luigi | Ricostruire nella solidarietà nazionale | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 324 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Prepararsi per le elezioni amministrative | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 325 | via Brambilla | |||||
Brellini | Gina | Le donne italiane contro il risorgere del fascismo | UDI Roma | nd | 326 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Tutti in campo per l’insurrezione nazionale liberatrice | Casa Editrice L’Unità Milano | 1945 | 327 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il partito comunista italiano e il lavoro sindacale | Federazione PCI Como | nd | x | 328 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | I Consigli di gestione nazionale | Federazione PCI Milano | 1945 | 329 | via Brambilla | |||||
Montagnana | Rita | Ricordi dell’Unione sovietica | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 330 | via Brambilla | |||||
Grifone | Pietro | L’azione dei comunisti in difesa dei contadini | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 331 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Chi siamo cosa vogliamo discorso di Palmiro Togliatti | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 332 | via Brambilla | |||||
Li Causi | G | Gli scioperi del 1943 1944 | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 333 | via Brambilla | |||||
Stalin | Joseph | L’uomo il capitale più prezioso per una vita più bella e felice | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 334 | via Brambilla | |||||
Grieco | Ruggero | Perché l’esercito rosso ha vintoi | Casa Editrice L’Unità Milano | 1945 | 335 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Reclutamento e funzionamento degli oraganismi del partito | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 336 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Le donne italiane nella lotta per la liberazione | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 337 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Rinnovare l’Italia | Società editrice l’Unità Roma | 1946 | 338 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Tre condizioni per uan distensione del Paese | Supplemento 7 dell’Unità | 1952 | 339 | via Brambilla | |||||
Kalinin | M | Potenza dello stato sovietico | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 340 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il sistema sovietico | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 341 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Avanti, verso la democrazia! | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 342 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | I compiti del partito nella situazione attuale | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 343 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | 2° Consiglio nazionale del partito comunista italiano | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 344 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Discorso alle donne | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 345 | via Brambilla | |||||
Stalin | Joseph | Principi del leninismo | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 346 | via Brambilla | |||||
Stalin | Joseph | Lenin | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 347 | via Brambilla | |||||
Stalin | Joseph | Il materialismo dialettico e il materialismo storico | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 348 | via Brambilla | |||||
Lenin | Ilich | L’estremismo malattia infantile del comunismo | Società editrice l’Unità Roma | 1945 | 349 | via Brambilla | |||||
Kieser | Giorgio | Il segreto della potenza russa | Corticelli Milano | 1945 | 350 | via Brambilla | |||||
Scoccimarro | Mauro | Attività ideologica e scuole di partito discorso 1958 | SETI Roma | 1959 | 351 | via Brambilla | |||||
Togliatti | Palmiro | Il piano settennale sovietico e il passaggio al comunismo | SETI Roma | 1959 | 352 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 2° invcontro Nazionale dei Comandanti Partigiani del Corpo volontari della libertà | Città di Cuneo | 1988 | 353 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Incontro nazionale comandanti partigiani 40° anniversario della lotta di liberazione | Tipografica editrice Romana | 1985 | 354 | via Brambilla | |||||
Cairoli | Roberta | Il Risorgimento nell’antica provincia di Como | Associazione C.R.E.A. Libri Castelmarte Como | 2011 | x | 355 | via Brambilla | ||||
Consonni | Manuela | L’esclisse dell’antifascismo | laterza | 2015 | 356 | via Brambilla | |||||
Smuraglia | Campobello | Con la Costituzione nel cuore | Edizioni Gruppo Abele | 2018 | 357 | via Brambilla | |||||
Cervetti | Gianni | Compagno del secolo scorso, una storia politica | Bompiani Overlook Rizzoli | 2016 | 358 | via Brambilla | |||||
Paredi | Andrea | Vite militanti | Nodo Libri Como | nd | x | 359 | via Brambilla | ||||
Ferrari | Saverio | I denti del drago Storia dell’internazionale nera tra mito e realtà | BFS edizioni biblioteca Franco Serantini | 2013 | 360 | via Brambilla | |||||
Ferrari | Saverio | Fascisti a Milano da ordine nuovo a cuore nero | BFS edizioni biblioteca Franco Serantini | 2011 | 361 | via Brambilla | |||||
Benvenuti | Gianfranco | Ghibellina 24 cronaca di fatti memorabili per la storia della resistenza fiorentina | Carlo Zella editore | 2015 | 362 | via Brambilla | |||||
Gallerini | Stefano | Antifascismo e Resistenza in Oltrarno, Storia di un quartiere di Firenze | Carlo Zella editore | 2014 | 363 | via Brambilla | |||||
Zevi | Adachiara | Monumenti per difetto | Donzelli | 2014 | 364 | via Brambilla | |||||
Secchia | Pietro | Aldo dice: 26 x 1. Cronistoria del 25 Aprile 1945 | Feltrinelli | 1963 | 365 | via Brambilla | 1 | ||||
Luzzato | Sergio | La crisi dell’antifascismo | Einaudi | 2004 | 366 | via Brambilla | |||||
Perretta | Giusto | Dongo, 28 Aprile 1945. La verità nel racconto di Michele Moretti | Lariologo | 2011 | x | 367 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Pier Amato Perretta un uomo in difesa della libertà | Nodo libri Como | 2005 | x | 368 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Un soldato d’Italia | ANPI | 2015 | 369 | via Brambilla | |||||
PCI Milano | PCI Milano | Corso scuola rapida 1-2-3 lezioni Il partito comunista nella lotta antifascista | 1945 | 370 | libraccio dono | ||||||
AAVV | AAVV | Noi, compagne di combattimento… Gruppi di difesa della donna 1943-1945 | ANPI | 2015 | 371 | via Brambilla | |||||
Ambrosini | Giangiulio | La costituzione spiegata a mia figlia | Einaudi | 2004 | 372 | via Brambilla | 1 | ||||
Caselli | Giancarlo | Nient’altro che la verità | Piemme edizioni Milano | 2015 | 373 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Marzabotto parla | edizione La Squilla Bologna | 1976 | 374 | libraccio dono | 1 | ||||
Cappellini | Francesco | Quando Pistoia esportava… virtuosi | ISRPt | 2006 | 375 | via Brambilla | |||||
Ducceschi | Giorgio | Stasera ti racconto… | CRT | 2003 | 376 | via Brambilla | |||||
Zinni | Fortunato | Piazza Fontana. Nessuno è Stato | Maingraf | 2008 | 377 | via Brambilla | |||||
Battaglia | Roberto | La resistenza italiana Lineamenti di storia | L’Unità | 1973 | 378 | libraccio dono | 1 | ||||
Pagano | Ferdinando | Antifascismo e anti- antifascismo | Modestino La Femina Torre Annunziata | 1988 | 379 | libraccio dono | |||||
Parri | Ferruccio | due mesi con i nazisti | carecas roma | 1973 | 380 | libraccio dono | |||||
Valiani | Leo | Dall’antifascismo alla resistenza | Feltrinelli MI | 1959 | 381 | libraccio dono | |||||
Staiano | Corrado | Il sovversivo | Einaudi | 1975 | 382 | libraccio dono | |||||
De Felice | Renzo | antologia sul fascismo il giudizio storico | laterza | 1976 | 383 | libraccio dono | |||||
Puglielli | Bruno | cos’è stata la resistenza | edizione delle autonomie roma | 1982 | 384 | libraccio dono | |||||
Rocca | Primo | un esercito di straccioni al servizio della libertà | art pro art ediz. Cuneo | 1984 | 385 | libraccio dono | |||||
Boccazzi | Cino | missione col di Luna, cronaca partigiana del Friuli | Rusconi | 1977 | 386 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | la resistenza italiana | CVL corpo volontari libertà | 1949 | 387 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | la resistenza italiana – A | CVL corpo volontari libertà | 1949 | 387 | via Brambilla | 1 | ||||
Pesce | Giovanni | soldati senza uniforme | Cultura sociale | 1951 | 388 | via Brambilla | |||||
Grilli | Giovanni | due generazioni dalla settimana rossa alla guerra di liberazione | edizioni Rinascita novara | 1953 | 389 | libraccio dono | |||||
Tobino | Mario | il clandestino | oscar mondadori | 1987 | 390 | libraccio dono | |||||
Picenus | Spartacus | canti comunisti | ed. calendario del popolo mi. | 1967 | 391 | libraccio dono | |||||
Origo | Iris | Guerra in Val d’Orcia | vallecchi firenze | 1968 | 392 | libraccio dono | |||||
Fenoglio | Beppe | i ventitre giorni della città di Alba | oscar mondadori | 1970 | 393 | libraccio dono | 1 | ||||
Bandini | Franco | le ultime 95 ore di mussolini | Mondadori RCS | 1971 | x | 394 | libraccio dono | ||||
Seppia | Ennio | il ragazzo rana | nicola milano ed. cuneo | 1972 | 395 | libraccio dono | |||||
Valiani | Leo | dall’antifascismo alla resistenza | feltrinelli | 1959 | 396 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | fascismo e antifascismo 1936-1948 | feltrinelli | 1962 | 397 | libraccio dono | |||||
Battaglia | Roberto | breve storia della resistenza italiana | editori riuniti | 1964 | 398 | libraccio dono | |||||
Cocchi | Mario | la sinistra cattolica e la resistenza | cei comp. Edizi. Internazionali | 1966 | 399 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | partigiane della libertà | PCI stampa propaganda | 1973 | 400 | libraccio dono | |||||
Vinciguerra | Riccardo | la collina rossa storia resistenza alta lunigiana | tipografia lunense | 1974 | 401 | libraccio dono | |||||
Ciarmatori | Cornelio | morire a maggio racconti partigiani | argalia editore urbino | 1976 | 402 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | il dovere di testimoniare, atti convegno internazionale ANED | aned | 1983 | 403 | libraccio dono | |||||
Villani | Giorgio | la lotta antifascista nel corsichese 1943-1945 | vangelista milano | 1980 | 404 | libraccio dono | |||||
Steffè | Bruno | la lotta antifascista nel basso friuli e nell’isontino | vangelista milano | 1975 | 405 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | a scuola come in fabbrica, esperienza convitti scuola rinascita | vangelista milano | 1978 | 406 | libraccio dono | |||||
Strato | Giovanni | storia della resistenza imperiese, 1° zona liguria | sabatelli editore savona | 1976 | 407 | libraccio dono | |||||
Caretti | Stefano | Sandro Pertini combattente per la libertà | lacaita editore | 1996 | 408 | libraccio dono | |||||
Gennari | Alessandro | le ragioni del sangue | garzanti | 1995 | 409 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | il coraggio della libertà, la scuola milanese durante fascismo e resistenza | d’imperio editore | 1991 | 410 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | il coraggio della libertà, la scuola milanese durante fascismo e resistenza | d’imperio editore *2 copia | 1991 | 411 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | ricordare per non dimenticare, 50° della resistenza 1945-1955 | anpi zona 19 milano | 1995 | 412 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | ricordare per non dimenticare, 50° della resistenza 1945-1955 | anpi zona 19 milano | 1995 | 413 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | diritto allo studio dovere di studiare | ist.didattico pedagogico resistenza | 1994 | 414 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | dieci anni dopo 1945-1955 | laterza | 1995 | 415 | libraccio dono | |||||
Bergami | Giancarlo | il Gramsci di Togliatti e l’altro | le monnier | 1991 | 416 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | teresio olivelli ribelle per amore | anpi oggi milano | 1989 | x | 417 | libraccio dono | ||||
Gattigni | Fernando | giorni da lupo, fascismo e resistenza a vicchio di mugello | comune di vicchio | 1995 | 418 | libraccio dono | |||||
Trombaccini | Nicoletta | storia dei fuoriusciti italiani in francia | mursia | 1988 | 419 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | la Spagna nel nostro cuore 1936 1939, 3 anni da non dimenticare | aicvas ass.combat. antifascisti spagna | 1996 | 420 | libraccio dono | 1 | ||||
Masi | Antonio | antifascismo e resistenza, Niguarda e dintorni 1921-1945 | anpi niguarda | 1998 | 421 | libraccio dono | |||||
De Andreis | Nino | passioni e cuori dell’antifascismo per la libertà | Ed. La Campana | 1998 | 422 | libraccio dono | |||||
Saffiotti | Tito | canzoniere della resistenza | MB publishing milano | 1999 | 423 | libraccio dono | |||||
Galimberti | Romolo | scarpe rotte, storia di un soldato che divvenne partigiano in grecia | ediesse | 1998 | 424 | libraccio dono | |||||
Vittorini | Elio | uomini e no | la repubblica | 2020 | 425 | libraccio dono | |||||
Vigevani | Alberto | i compagni di settembre | la repubblica | 2020 | 426 | libraccio dono | 1 | ||||
Soriga | Paola | dove finisce roma | la repubblica | 2020 | 427 | libraccio dono | |||||
Cassola | Carlo | fausto e anna | la repubblica | 2020 | 428 | libraccio dono | |||||
Viganò | Renata | l’Agnese va a morire | la repubblica | 2020 | 429 | libraccio dono | 1 | ||||
Meneghello | Luigi | piccoli maestri | la repubblica | 2020 | 430 | libraccio dono | |||||
Cazzullo | Aldo | possa il mio sangue servire, uomini e donne della resistenza | rizzoli | 2015 | 431 | libraccio dono | |||||
Vecchio | Giorgio | giorni di guerra, legnano 1943-1945 | sincronia legnano | 2009 | 432 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | il fiore meraviglioso/2 testimonianze lago Maggiore | anpi Ispra | 2008 | x | 433 | libraccio dono | ||||
Gozzini | Giuseppe | sulla frontiera, C.DePiaz, la resistenza il concilio e oltre | libri scheiwiller | 2006 | 434 | libraccio dono | |||||
Giannantonio | Franco | Giovanni Pesce, visone, un comunista che ha fatto l’italia | ed. arterigere 2005 varese | 2005 | 435 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | la resistenza nella zona 3 di Milano | anpi milano | 2002 | 436 | libraccio dono | |||||
Capponi | Carla | con cuore di donna, 8 settembre, via rasella, la guerra partigiana, ricordi | il saggiatore milano | 2000 | 437 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | far vivere i valori della resistenza attuare la costituzione, ANPI lombardia | ANPI lombardia | 2008 | 438 | libraccio dono | |||||
Ferraris | Antonella | l’esercizio della memoria; uomini comuni sec.guer.mondiale | le mani Recco-Genova | 2005 | 439 | libraccio dono | |||||
Castelnuovo | Giuseppe | memorie IT 115433 | comune di Cesate | 2005 | 440 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | fascismo foibe esodo, la tragedia del confine orientale | Ass.Naz. Ex Deportati politici | 2005 | 441 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | undici agosto | anpi toscana | 2003 | 442 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La lunga strada della libertà (1860 – 1945) (dallo sbarco dei Mille alla Liberazione), per i ragazzi | Comune di Milano | 1975 | 443 | libraccio dono | |||||
Ongaro | Ercole | Dal carcere chiamando primavera. Lodi dalla Resistenza alla liberazione | Lodi 1980 | 1980 | 444 | libraccio dono | |||||
Calcavecchia | Giorgio | I sbarbà e i tòsann che fecero la repubblica | Lupetti Milano | 2006 | 445 | libraccio dono | |||||
Sonzini | Mario | Uomini in mezzo al delirio. Il fascismo, la guerra e la lotta di liberazione. Pinasca – Inverso Pinasca | LAR | 2013 | 446 | libraccio dono | |||||
Agasso | Domenico | Uno sarà preso. Due fratelli nella bufera della guerra | EFFATA’ Torino | 2008 | 447 | libraccio dono | |||||
Scotti | Giacomo | Il partigiano del cielo- Luigi Rugi pilota della Resistenza jugoslava | Ass. Casa Resistenza Verbania | 2004 | 448 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Resistenza Italiana | CVL | 1995 | 449 | libraccio dono | |||||
Cazzullo | Aldo | possa il mio sangue servire, uomini e donne della resistenza | rizzoli | 2015 | 450 | libraccio dono | 1 | ||||
Barone | Salvatore | 1940…E’ arrivata la bufera, Parma nella tempesta | Cristiano Giraldi Editore Bologna | 2005 | 451 | libraccio dono | |||||
Rua | Antonio | Lalla Romano e la Resistenza a Demonte in valle Stura | estratto da Il Presente e la Storia n. 84 Cuneo | 2013 | 452 | libraccio dono | |||||
Comoli | Ivan | Mai più guerre. Il grido sommesso di 43 testimonianze | Lampi di Stampa Milano – ANPI Novara | 2016 | 453 | libraccio dono | |||||
Taurasi | Giovanni | Le nostre prigioni-storie di dissidenti nelle carceri fasciste | Mimesis ANPPIA | 2019 | x | 454 | libraccio dono | 1 | |||
Comoli | Guerino | E io c’ero. Ricordi di un partigiano | Lampi di Stampa Milano | 2012 | 455 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Per non dimenticare. La visione di mia madre mi ha aiutato a vivere | nd | 2000 | 456 | libraccio dono | |||||
Sandonà | Maria Giulia | Giovanni Benetti, memorie di un sopravvissuto | ANPI Carpi, Modena | 1992 | 457 | libraccio dono | |||||
Taurasi | Giovanni | Le nostre prigioni-storie di dissidenti nelle carceri fasciste | Mimesis ANPPIA | 2019 | x | 458 | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Cronache ribelli-Almanacco di utopie reali | CR EDIZIONI | 2021 | 459 | libraccio dono | |||||
Barbiano di Belgioiosao | Ludovico | Notte, nebbia racconto di Gusen | Hoepli | 2009 | 460 | libraccio dono | |||||
Tompkins | Peter | L’altra resistenza- servizi segreti, partigiani e guerre di liberazione | il saggiatore milano | 2005 | 461 | libraccio dono | |||||
Levi | Primo | La Tregua | Modadori | 1986 | 462 | libraccio dono | |||||
Boccazzi | Cino | missione col di Luna, cronaca partigiana del Friuli | Rusconi | 1977 | 463 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | I bersaglieri nella guerra di liberazione. Da Montelungo a Bologna 1943 – 1945 | EDA Torino | 1995 | 464 | libraccio dono | |||||
Masi | Antonio | Dall’Internazionale al Fischia il Vento a Niguarda | EVA Milano | 2011 | 465 | libraccio dono | |||||
Roedner | Sergio | Il piombo e l’anima | ATI editore | 2006 | 466 | libraccio dono | |||||
Battaglia | Roberto | Storia della Resistenza italiana. 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945 | Einaudi | 1953 | 467 | libraccio dono | |||||
Bandini | Franco | le ultime 95 ore di Mussolini | oscar mondadori | 1971 | x | 468 | libraccio dono | 1 | |||
Bocca | Giorgio | Mussolini socialfascista. Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia | Garzanti | 1983 | 469 | libraccio dono | |||||
Cosic | Dobrica | Il sole era lontano | editori riuniti | 1957 | 470 | libraccio dono | |||||
Brunetta | Franco | Macchie di sangue. Storie di Resistenza tra Canavese e Valli di Lanzo | Il Risveglio editore Torino | 2015 | 471 | libraccio dono | |||||
Boffa | Giuseppe | Storia dell’Unione Sovietica (1917-1927) | Reprint L’Unità | 1990 | 474 | libraccio dono | |||||
Boffa | Giuseppe | Storia dell’Unione Sovietica (1917-1927) | Reprint L’Unità | 1990 | 475 | libraccio dono | 1 | ||||
Boffa | Giuseppe | Storia dell’Unione Sovietica (1917-1927) | Reprint L’Unità | 1990 | 476 | libraccio dono | 1 | ||||
Boffa | Giuseppe | Storia dell’Unione Sovietica (1917-1927) | Reprint L’Unità | 1990 | 477 | libraccio dono | 1 | ||||
De Biasio | Giordano | La frontiera proletaria in USA (1926 – 1936) | Longo editore Ravenna | 1982 | 478 | libraccio dono | |||||
Vsevolod | Ivanov | Treno blindato 14.69 | editori riuniti | 1961 | 479 | libraccio dono | |||||
Morelli | Dario | La Resistenza in carcere Giacomo Vender e gli altri | Istituto storico della resistenza Bresciana | 1981 | 480 | libraccio dono | |||||
Beevor | Antony | La guerra civile spagnola | Mondadori RCS | 2006 | 481 | libraccio dono | |||||
Tobino | Mario | Il Clandestino | la repubblica | 2020 | 482 | libraccio dono | 1 | ||||
Berti | Alberto | Le chiese e i crminali di guerra | La nuova Fucina ed | nd | 483 | libraccio dono | |||||
Spinella | Mario | Memoria della resistenza | la repubblica | 2020 | 484 | libraccio dono | 1 | ||||
Revelli | Nuto | la guerra dei poveri | la repubblica | 2020 | 485 | libraccio dono | 1 | ||||
Verri | Giacomo | Partigiano inverno | la repubblica | 2020 | 486 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lotta per la libertà nelle Marche | Bruno Brunori Jesi | nd | 487 | libraccio dono | |||||
Gobetti | Ada | diario partigiano | la repubblica | 2020 | 488 | libraccio dono | 1 | ||||
Fenoglio | Beppe | Il partigiano Johnny | la repubblica | 2020 | 489 | libraccio dono | |||||
Pavese | Cesare | Il compagno | la repubblica | 2020 | 490 | libraccio dono | |||||
Molesini | Andrea | Dove un’ombra sconsolata mi cerca | la repubblica | 2020 | 491 | libraccio dono | |||||
Levi | Carlo | Cristo si è fermato a Eboli | la repubblica | 2020 | 492 | libraccio dono | |||||
Levi | Primo | Se non ora, quando? | la repubblica | 2020 | 493 | libraccio dono | |||||
Gallino Giani | Tilde | Non avevo sei anni ed ero già in guerra | la repubblica | 2020 | 494 | libraccio dono | |||||
D’Eramo | Luce | Deviazione | la repubblica | 2020 | 495 | libraccio dono | |||||
Randazzo | Luca | L’estate di Giacomo | la repubblica | 2020 | 496 | libraccio dono | |||||
Mafai | Miriam | pane nero | la repubblica | 2020 | 497 | libraccio dono | |||||
Del Boca | Angelo | Nella notte ci guidano le stelle | la repubblica | 2020 | 498 | libraccio dono | |||||
Bistolfi | Renzo | Il coraggio della signora maestra | la repubblica | 2020 | 499 | libraccio dono | |||||
Scrittura industriale collettiva | Magini Santoni | in territorio nemico | la repubblica | 2020 | 500 | libraccio dono | |||||
De Luna | Giovanni | La resistenza perfetta | la repubblica | 2020 | 501 | libraccio dono | |||||
Guccini | Francesco | Tango e gli altri romanzo di una raffica anzi tre | la repubblica | 2020 | 502 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea aprile settembre 1970 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1970 | 503 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea ottobre dicembre 1969 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1969 | 504 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea luglio settembre 1966 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1966 | 505 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea ottobre dicembre 1966 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1966 | 506 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea aprile giugno 1959 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1959 | 507 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea aprile giugno 1966 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1966 | 508 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea aprile giugno 1973 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1973 | 509 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea gennaio marzo 1964 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1964 | 510 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea ottobre dicembre 1964 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1964 | 511 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea aprile giugno 1967 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1967 | 512 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea gennaio marzo 1967 n. 86 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1967 | 513 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea luglio settembre 1965 n. 80 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1965 | 514 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia – Rassegna di storia contemporanea ottobre dicembre 1965 n. 81 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1965 | 515 | Rivista | libraccio dono | ||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 indici | editori riuniti Roma | 1979 | 516 | libraccio dono | |||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 Primo | editori riuniti Roma | 1975 | 517 | libraccio dono | |||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 Secondo | editori riuniti Roma | 1976 | 518 | libraccio dono | |||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 Terzo | editori riuniti Roma | 1977 | 519 | libraccio dono | |||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 Quarto | editori riuniti Roma | 1978 | 520 | libraccio dono | |||||
Andreucci | Detti | Il movimento operaio italiano dizionario biografico 1853 -1943 Quinto | editori riuniti Roma | 1978 | 521 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti settembre 1953 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1953 | 522 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1963 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1963 | 523 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti aprile giugno 1963 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1963 | 524 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1965 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1965 | 525 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti luglio settembre 1968 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1968 | 526 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1968 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1968 | 527 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1963 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1969 | 528 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti marzo 1953 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1953 | 529 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1966 n82 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1966 | 530 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1966 n82 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1966 | 531 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti aprile giugno 1965 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1965 | 532 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti luglio settembre 1967 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1967 | 533 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1970 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1970 | 534 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1973 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1970 | 535 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1971 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1971 | 536 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti aprile giugno1972 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1972 | 537 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti gennaio marzo 1972 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1972 | 538 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti ottobre dicembre 1971 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1971 | 539 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti luglio settembre 1971 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1971 | 540 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti aprile giugno 1971 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1971 | 541 | Rivista | libraccio dono | ||||
Galloni | Giovanni | Albertino Marcora ribelle e statista | ebe edizioni | 1987 | 542 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Civitas rivista di studi politici gennaio febbraio 1983 | nd | 1983 | 543 | Rivista | libraccio dono | ||||
Ongaro | Ercole | Percorsi di resistenza nel lodigiano | quaderni ILSRECOCO | 2006 | 544 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il movimento di liberazione in Italia Rassegna bimestrale di studi e documenti ottobre dicembre 1967 n 89 | istituto per la storia del movimento di liberazione | 1967 | 545 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Giovanni Marcora una lunga milizia per la libertà | Centro Studi la Base | nd | 546 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | i giornali dell’Ossola libera | Istituto storico della resistenza in provincia di Novara e Valsesia | nd | 547 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | i giornali dell’Ossola libera | Istituto storico della resistenza in provincia di Novara e Valsesia | nd | 548 | libraccio dono | 1 | ||||
Cantori di Cerano | Cantori di Cerano | disco Ribelli per amore letture e canti della Resistenza | dischi eco | nd | 549 | libraccio dono | |||||
Bistolfi | Renzo | Il coraggio della signora maestra | la repubblica | 2020 | 550 | libraccio dono | 1 | ||||
Ciampi | Carlo Azeglio | Ciampi a un giovane italiano | Rizzoli Milano | 2016 | 551 | libraccio dono | |||||
Pezzetti | Marcello | Il libro della Shoa italiana | La biblioteca di repubblica – l’esprezzo | 2009 | 552 | libraccio dono | |||||
Genovesi | Roberto | L’angelo di Mauthausen | RCS libri | 2014 | 553 | libraccio dono | |||||
Iozzelli | Enrico | Abbiamo detto no. Dieci internati militari nei campi nazisti 1943 – 1945 | Comites Hannover comitato degli italiani all’estero | 2022 | 554 | dono | |||||
AAVV | AAVV | Berliner Arbeiterwidersand 1942 – 1945 | Katalog zur Ausstellung | 2022 | 555 | dono | |||||
Neumann | Annette | Die Freiheit, sie ist das Erntegut | Berlin | 2013 | 556 | dono | |||||
Fortebraccio | Fortebraccio | I nodi al pettine corsivi 1974 | Editori Riuniti | 1974 | 557 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Storia di Nelson Mandela | touba culturale Vedano al Lambro | nd | 558 | libraccio dono | |||||
Pallante | Maurizio | Dal dominio all’armonia proposte per la riconversione ecologica dell’economia | Scholé futuro | 1989 | 559 | libraccio dono | |||||
Carrasco | Rolando | Nelle mani di Pinochet | teti milano | 1978 | 560 | libraccio dono | |||||
Cavalleri | Giorgio | Nelle fabbriche di Hitler | Franco Angeli | 2007 | x | 561 | libraccio dono | ||||
Fortebraccio | Fortebraccio | Lor signori Corsivi 1971 – 1972 | editori riuniti | 1972 | 562 | libraccio dono | |||||
Cassata | Francesco | La difesa della razza. Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista | Einaudi | 2008 | 563 | libraccio dono | |||||
Vauro | Vauro | Vauro premiata macelleria Afghanistan vignette dalla guerra | Zelig | 2002 | 564 | libraccio dono | |||||
Critelli | Claudio | Il contributo dei campionesi alla lotta di resistenza comasca | Museo della resistenza comasca | 1993 | x | 565 | libraccio dono | ||||
Cavalleri | Giorgio | Memorie dal lago e ricordi dal confine | Nodo libri Como | 2017 | x | 566 | libraccio dono | ||||
Weiss | Peter | Congedo dai genitori e punto di fuga | Einaudi | 1965 | 567 | libraccio dono | |||||
Napolitano | Giorgio | Europa, politica e passione | feltrinelli | 2016 | 568 | libraccio dono | |||||
Bonicalzi | Manuela | l’infermiera e il comandante senza stellette. La vita di Renata Viganò e Antonio Meluschi | Il Papiro | 1995 | 569 | libraccio dono | |||||
D’Eramo | Luce | Deviazione | la repubblica | 2020 | 570 | libraccio dono | 1 | ||||
Mugini | Gregorio | Scrittura Industriale Collettiva In territorio Nemico | la repubblica | 2020 | 571 | libraccio dono | |||||
Gallino Giani | Tilde | Non avevo sei anni ed ero già in guerra | la repubblica | 2020 | 572 | libraccio dono | 1 | ||||
Spinella | Mario | Memorie della Resistenza | la repubblica | 2020 | 573 | libraccio dono | |||||
Tobino | Mario | Il Clandestino | Gedi | 2020 | 574 | libraccio dono | 1 | ||||
Levi | Carlo | Cristo si è fermato a Eboli | Gedi | 2020 | 575 | libraccio dono | 1 | ||||
Randazzo | Luca | L’estate di Giacomo | Gedi | 2020 | 576 | libraccio dono | 1 | ||||
Vigevani | Alberto | I compagni di settembre | Gedi | 2020 | 577 | libraccio dono | 1 | ||||
Verri | Giacomo | Il partigiano inverno | Gedi | 2020 | 578 | libraccio dono | |||||
Meneghello | Luigi | I piccoli maestri | Gedi | 2020 | 579 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | Programma del comitato regionale per le celebrazioni del 50 anniversario della resistenza e della liberazione Emilia Romagna | Grafiche Bolognesi | 1993 | 580 | via Brambilla | |||||
Comitato Regionale | Anpi Comitato Regionale | Programma del comitato regionale per le celebrazioni del 50° anniversario della resistenza e della liberazione Emila Romagna | Regione Emilia Romagna | 1993 | 580 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Partigiane della libertà | Sez Centr Stampa PCI | 1973 | 581 | libraccio dono | 1 | ||||
Sorani | David | Il calendario del popolo- | teti milano | 1994 | 582 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Mostra dell’antifascismo della resistenza e della deportazione | Consiglio Regionale Piemonte | 1977 | 583 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Antifascismo, resistenza, seconda Repubblica- convegno nazionale di Rifondazione Comunista | Auroraquaderni | 1994 | 584 | libraccio dono | |||||
Ibarruri | Dolores | La Guerra di Spagna | E.GI.TI. Roma | 1945 | 585 | libraccio dono | |||||
Amendola | Eva Paola | Storia fotografica del partito comunista italiano | Editori riuniti | 1981 | 586 | libraccio dono | |||||
Battaglia | Roberto | La resistenza italiana Lineamenti di storia | l’Unità editori riuniti | 1974 | 587 | libraccio dono | 1 | ||||
nd | nd | Il giorno che uccisero Dolfuss | Mondadori | 1967 | 588 | libraccio dono | |||||
Kuhn | Axel | Il sistema di potere fascista | oscar mondadori | 1973 | 589 | libraccio dono | |||||
Moretti | Gino | Cavalli 8 Uomini 40 Memorie di una guerra assurda | edizioni Angolo Manzoni | 2000 | 590 | libraccio dono | |||||
Ronchetti | Gabriele | Le pianure dei partigiani 150 luoghi della resistenza italiana | Mattioli Fidenza | 2013 | 591 | libraccio dono | |||||
Laiolo | Davide | classe 1912 | Edizioni di cultura sociale Roma | 1953 | 592 | libraccio dono | |||||
Santomassimo | Gianpasquale | Antifascismo e dintorni | Manifesto libri | 2004 | 593 | libraccio dono | |||||
Lord | Russell | il flagello della svastica | feltrinelli | 1971 | 594 | libraccio dono | |||||
Zangrandi | Ruggero | L’Italia tradita 8 settembre 1943 | Garzanti | 1971 | 595 | libraccio dono | |||||
Li Pera | Lucia | Il fascismo dalla polemica alla storiografia | Casa EditriceG. D’Anna | 1975 | 596 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Classe quaderni 1972 – 1973 crisi ristrutturazione lotte | dedalo libri | 1973 | 597 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | oscar mondadori | 1968 | 598 | libraccio dono | 1 | ||||
Geuna | Silvio | Le rosse torri di Ivrea | mursia | 1977 | 599 | libraccio dono | |||||
Virgili | Dino | nazisti e fascisti in Friuli la fossa di Palmanova | del Bianco editore | 1970 | 600 | libraccio dono | |||||
Valiani | Leo | dall’antifascismo alla resistenza | feltrinelli | 1959 | 601 | libraccio dono | 1 | ||||
Marx Engels | Marx Engels | India, Cina, Russia | il saggiatore milano | 1960 | 602 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | oscar mondadori | 1955 | 603 | libraccio dono | 1 | ||||
Villani | Nora | la piccola signora del PCI | rizzoli | 1983 | 604 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Gramsci vivo nelle testimonianze dei suoi contemporanei | feltrinelli | 1977 | 605 | libraccio dono | |||||
Romitelli | Valerio | L’odio per i partigiani come e perché contrastarlo | Cronopio Napoli | 2007 | 606 | libraccio dono | |||||
Alatri | Paolo | Le origini del fascismo | editori riuniti | 1971 | 607 | libraccio dono | |||||
Alessi | Rino | Il giovane Mussolini rievocato da un suo compagno di scuola | edizioni del borghese | 1970 | 608 | libraccio dono | |||||
Pozzolini | Alberto | Le origini del movimento operaio e contadino in Italia | zanichelli ed Bologna | 1971 | 609 | libraccio dono | |||||
Rossanda | Rossana | le altre | Bompiani | 1979 | 610 | libraccio dono | |||||
Parpaglioni | Edo | Sotto l’ombra di un bel fior | editori riuniti | 2007 | 611 | libraccio dono | |||||
Parpaglioni | Edo | Sotto l’ombra di un bel fior | editori riuniti | 2007 | 612 | libraccio dono | 1 | ||||
Trockij | Lev | millenovecentocinque | Newton Comton ed | 1905 | 613 | libraccio dono | |||||
Salvatori | Max | breve storia della resistenza italiana | vallecchi firenze | 1974 | 614 | libraccio dono | |||||
Wilson | Edmund | Stazione Finlandia | libreria BUR | 1972 | 615 | libraccio dono | |||||
Bocca | Giorgio | Partigiani della montagna | feltrinelli | 2004 | 616 | libraccio dono | |||||
Saraceno | Pasquale | intervista sulla ricostruzione a cura di Lucio Villari | laterza | 1977 | 617 | libraccio dono | |||||
Cederna | Camilla | Pinelli una finestra sulla strage | feltrinelli | 1971 | 618 | libraccio dono | |||||
Panozzo | Giovanni | Quelli del San Martino | Pietro Macchione ed | 2012 | 619 | libraccio dono | |||||
Armeni | Irma | Calasetta e il fascismo la documentazione inedita dell’archivio storico comunale | il mio libro.it | 2014 | 620 | libraccio dono | |||||
De Biaggi | Claudio | Storie resistenti, zona 4 Milano | anpi milano | nd | 621 | libraccio dono | |||||
Messina | Nunzia | Le donne del fascismo | ELLEMME | 1987 | 622 | libraccio dono | |||||
Avagliano | Mario | Il partigiano Tevere | Avagliano editore | 1996 | 623 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | 1 e 1 volumi Storia fotografica del partito comunista italiano | editori riuniti | 1981 | 624 | dono Walter Gatti | |||||
AAVV | AAVV | e se io muoio da partigiano Milano 8 | anpi milano | 2018 | 625 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Le giornate della liberazione Milano dal 28 marzo al 6 maggio 1945 | Comune di Milano | 1975 | 626 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Le giornate della liberazione Milano dal 28 marzo al 6 maggio 1945 | Comune di Milano | 1975 | 627 | libraccio dono | 1 | ||||
Focardi | Filippo | La guerra della memoria la Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 ad oggi | laterza | 2005 | 628 | libraccio dono | |||||
Saffiotti | Tito | canzoniere della resistenza | MB Milano | 1999 | 629 | libraccio dono | |||||
Bocca | Giorgio | Una repubblica romana | mondadori | 1972 | 630 | libraccio dono | |||||
Fusi | Valdo | Fiori rossi al Martinetto il processo di Torino | Mursia | 1983 | 631 | libraccio dono | |||||
Canessa | Luigi | Storia di un partigiano Nino Siligato | edizioni del Paniere | 1983 | 632 | libraccio dono | |||||
Fusi | Valdo | Fiori rossi al Martinetto il processo di Torino | Mursia | 1968 | 633 | libraccio dono | 1 | ||||
Carpi | Aldo | Diario di Gusen | Garzanti | 1974 | 634 | libraccio dono | |||||
Luraghi | Raimondo | Resistenza album della guerra di liberazione | Rizzoli | 1995 | 635 | libraccio dono | |||||
Cicchino | Enzo Antonio | via Rasella l’azione partigiana e l’eccidio delle Fosse Ardeatine 23-24 marzo 1944 | Nordpress | 2007 | 636 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Milano della memoria zona 4 | Comune di Milano | 2003 | 637 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Milano della memoria zona 1 | Comune di Milano | 2002 | 638 | libraccio dono | |||||
Panaccione | Andrea | Un giorno perché Cent’anni di storia internazionale del 1° maggio | ediesse | 1990 | 639 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | 80° anniversario della Guerra civile spagnola 1936-1939 Catalogo della Mostra | Anpi Rho | 2016 | 640 | libraccio dono | |||||
Canessa | Luigi | Storia di un partigiano Nino Siligato | edizioni del Paniere | 1983 | 641 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | Partigiane della libertà | Stampa PCI | 1978 | 642 | libraccio dono | 1 | ||||
Anfosso | Maggiorino | I duecento della taurinense – dopo l’8 settembre 1943 con i partigiani sul fronte jugoslavo | Scotti | 2012 | 643 | libraccio dono | |||||
Bocca | Giorgio | Storia dell’Italia partigiana Sett 1943-maggio1945 | Universale Laterza | 1970 | 644 | libraccio dono | 1 | ||||
Marzocchi | Lea | Persone disobbedienti storie a fumetti di donne e uomini in lotta per la libertà | CIDRA Imola | 2011 | 645 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Italia martire 1940 – 1945 | associazione nazionale vittime civili di guerra | 1965 | 646 | libraccio dono | |||||
Alviti | Paola | Memoria e guerra di liberazione 1945 – 2005 | Ascoli Piceno | 2005 | 647 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Per un’Italia unita nel nome della Resistenza Teatro La Scala 24 aprile | anpi milano | 2010 | 648 | libraccio dono | |||||
Cannella | Ideale | Ciao, ragazzi! | Nicola Milano edizioni | 1964 | 649 | libraccio dono | 1 | ||||
Nocerino | Raffaele | Hallo paisà, Sing | Edito dall’autore | 1985 | 650 | libraccio dono | |||||
Mantegazza | Raffaele | al di là del niente i deportati monzesi nei campi di sterminio nazisti | Comune di Monza | 2007 | 651 | libraccio dono | |||||
Pascale | Alessandro | La soie di Chatillon | END | 2017 | 652 | libraccio dono | |||||
Pavese | Cesare | Dialoghi con Leucò | Modadori | 1971 | 653 | libraccio dono | |||||
Golstucker | Eduard | Libertà e socialismo | Editori riuniti | 1968 | 654 | libraccio dono | |||||
Bruschi | Gianfranco | Un tragico pomeriggio di storia | Album centro Galmozzi | 2017 | 655 | libraccio dono | |||||
Origo | Iris | Guerra in Val d’Orcia | tascabili Bompiani | 1986 | 656 | libraccio dono | |||||
Fenoglio | Beppe | Appunti partigiani 1944 – 1945 | Einaudi | 1994 | 657 | libraccio dono | |||||
Viviani | Luciana | Rosso antico come lottare per il comunismo senza perdere il senso dell’umorismo | Giunti | 1994 | 658 | libraccio dono | |||||
Gonella | Walter | Un sindacato, una città la camera del lavoro di Asti | ISRAT | 2006 | 659 | libraccio dono | |||||
Berizzi | Paolo | NaziItalia viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista | Baldini Castoldi | 2018 | 660 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Soffocarli sul nascere I neonazisti entrano nei parlamenti della RFG e di Berlino Ovest | Panorama DDR Berlin | 1989 | 661 | libraccio dono | |||||
Arienti | Pietro | Dalla Brianza ai lager del Terzo Reich | Bellavite editore Missaglia | 2011 | x | 662 | libraccio dono | ||||
Seveso | Sergio | dichiarazioni di pace pittori e poeti contro guerre e violenza | poliartes edizioni | 2017 | 663 | libraccio dono | |||||
Bocca | Giorgio | Il partigiano della parola | la repubblica | 2012 | 664 | libraccio dono | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Enrico Caronti la forza dell’idea | New Press edizioni | 2012 | x | 665 | libraccio dono | ||||
Meles | Ruggero | Leopoldo Gasparotto alpinista e partigiano | Hoepli | 2011 | 666 | libraccio dono | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Enrico Caronti la forza dell’idea | istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1985 | x | 667 | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Imola Medaglia d’oro testimonianze | Comune di Imola | 1985 | 668 | libraccio dono | |||||
Faggi | Vico | Sandro Pertini 6 condanne, 2 evasioni | mondadori | 1970 | 669 | libraccio dono | |||||
Piazza | Angelo | 1922- 1945 Il periodo della dittatura fascista a Bernareggio | nd | 2007 | 670 | libraccio dono | |||||
Laiolo | Davide | Veder l’erba dalla parte delle radici | Rizzoli | 1977 | 671 | libraccio dono | |||||
Adduci | Nicola | Pian del Lot 2 aprile 1944 storia e memoria di una strage | Consiglio Regionale Piemonte | 2008 | 672 | libraccio dono | |||||
Maruffi | Ferruccio | La pelle del latte (i racconti del dopo lager) | Eurodit Ramolfo Carrù Cuneo | 1999 | 673 | libraccio dono | |||||
Ferrero | Felicita | Il grande gelo | L’arciere | 1988 | 674 | libraccio dono | |||||
Cenati | Roberto | alle fronde dei salici 15 vite per la libertà | anpi oggi milano | 2007 | 675 | libraccio dono | |||||
Cordone | Pierin | Diario 1943 – 1945 | CRIC editore | 2001 | 676 | libraccio dono | |||||
Etnasi | Fernando | Notte sull’Europa pres. Carlo Levi | ANED Roma | 1963 | 677 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Guida agli archivi della fondazione all’Istituto Gramsci di Roma | Ministero per beni culturali e ambientali | 1994 | 678 | libraccio dono | |||||
Pestalozza | Luigi | Il gioco e la guerra note autobiografiche 1935 – 1943 | feltrinelli | 1976 | 679 | libraccio dono | |||||
Argenta | Guido | Guerra di Liberazione 1943 – 1945 | istituto storico della resistenza in Cuneo e provincia | 1989 | 680 | libraccio dono | |||||
Serbandini | Giovanni | Bini, Poesie partigiane | guanda editore Parma | 1961 | 681 | libraccio dono | |||||
Tibaldi | Italo | Giorno della memoria 2003 calendario della deportazione politica razziale italiana nei campi nazisti (1943- 44-45) | ANED | 2003 | 682 | libraccio dono | |||||
Petter | Guido | Che importa se ci chiaman banditi | Giunti | 1976 | 683 | libraccio dono | |||||
Carocci | Giampiero | la resistenza italiana antologie | Garzanti | 1964 | 684 | libraccio dono | |||||
Baral | Piero | Diario di Ada operaia in manifattura, cronaca di lotta operaia in val Chisone | PanSinMor edizioni Torino | 2004 | 685 | libraccio dono | |||||
Biga | Francesco | Felice Cascione e la sua canzone immortale | edizioni ISRECIM | 2007 | 686 | libraccio dono | |||||
Cavalli | Libero | Igiovani socialisti milanesi nella lotta di liberazione | Lucchi Milano | 1988 | 687 | libraccio dono | |||||
Bascone | Ignazio | Petralia Vincenzo Modica comandante partigiano in Piemonte | Libridine | 2004 | 688 | libraccio dono | |||||
Perretta | Giusto | Elena Rasera la partigiana Olga | Istituto storico per la storia del movimento di liberazione Como | 1989 | x | 689 | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | l’Uomo Libero n. 59-latini e slavi nell’Adriatico storia di una pulizia etnica | Uomo Libero Milano | 2005 | 690 | libraccio dono | |||||
Perretta | Giusto | Adolfo Vacchi un matematico per la libertà | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1986 | x | 691 | libraccio dono | ||||
Candio | Lerino | Con il piede straniero sopra il cuore | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1987 | x | 692 | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | Einaudi | 1974 | 693 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | comaschi nei lager per la libertà | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1980 | x | 694 | libraccio dono | ||||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza europea nel monumento della città di Como | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1986 | x | 695 | libraccio dono | 1 | |||
Baskov | Zdanov | Il soldato Fedor Poletaev | Agenzia di stampa Novosti Mosca | 1975 | 696 | libraccio dono | |||||
Severino | Gerardo | Luigi Pirondini, lil maresciallo della guardia di finanza e la Resistenza | Alessandro Dominioni editore | 2012 | 697 | libraccio dono | |||||
Chiappano | Alessandra | Le deportazioni femminili dall’Italia fra storia e memoria | Unicopli edizioni | 2014 | 698 | libraccio dono | |||||
Fontana | Gabriele | Dionisio Gambaruto una storia comunista | istituto bergamasco per la storia del movimento di Liberazione | 2019 | 699 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Mai passaggi di memoria lungo un treno per Auschwitz libro+dvd | edizioni Libertà | 2013 | 700 | libraccio dono | |||||
Canova | Gelmini | Lotta di liberazione nella bassa modenese | anpi Modena | 1975 | 701 | libraccio dono | |||||
Cotta | Sergio | Quale Resistenza? | Rusconi | 1977 | 702 | donazione | |||||
Rossi | Luigi | L’operaio italiano periodico di lingua italiana dei liberi sindacati tedeschi (1898- 1914) | Associazione dei mantovani nel mondo Onlus | 2007 | 703 | donazione | |||||
Biagi | Enzo | 1943 e dintorni | Mondadori | 1983 | 704 | donazione | |||||
Marazzi | Carlo Osvaldo | Appunti di prigionia dell’internato militare italiano (1943-1945) | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1985 | x | 705 | donazione | ||||
Carrettieri Mirco | Flores Marcello | La Resistenza in Italia Storia, memoria, storiografia | goware | 2018 | 706 | donazione | |||||
Bartolena | Simona | La guerra dell’arte (1 la guerra è finita? 2 appunti di guerra da Goya a Picasso)- catalogo | ANPI Lecco | 2006 | x | 707 | donazione | ||||
Mack Smith | Denis | Le guerre del duce | laterza | 1979 | 708 | libraccio dono | |||||
Sherman | Martin | Bent nazismo, fascismo e omosessualità | Edizioni Gruppo Abele | 1984 | 709 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Resistenza italiana dall’opposizione al fascismo alla lotta popolare | Modadori | 1975 | 710 | libraccio dono | |||||
Smuraglia | Carlo | Corso di formazione politico – culturale | Anpi Roma | 2010 | 711 | donazione | |||||
Cervi | Adelmo | I miei sette padri | Comune Reggio emilia | 2022 | 712 | donazione | |||||
Bruschini | Vito | La strage il romanzo di piazza Fontana | Newton Comton ed | 2012 | 713 | donazione | |||||
Catalano | Franco | Origini della Repubblica | Edizione Vangelista Milano | 1983 | 714 | libraccio dono | 1 | ||||
Colucci | Francesco | Pietro Nenni nel centenario della nscita 1891- 1991 | nd | 1991 | 715 | libraccio dono | |||||
Boghetta | Wilma | La Valsaviore nella resistenza | editrice vannini Brescia | 1974 | 716 | libraccio dono | 1 | ||||
Fappani | A | La resistenza bresciana appunti per una storia vol 1 (1919-1943) | editrice realtà giovanile | 1962 | 717 | libraccio dono | |||||
Villari | Lucio | Pasquale Saraceno intervista sulla ricostruzione 1943-1953 | laterza | 1977 | 718 | libraccio dono | |||||
Pajetta | Giancarlo | Giancarlo Pajetta il ragazzo rosso va alla guerra | Mondadori | 1986 | 719 | libraccio dono | |||||
Urbano | Lazzaro | Il compagno Bill diario dell’uomo che catturò Mussolini | Milanostampa (CN) | 1991 | 720 | libraccio dono | |||||
Brichetto Arnaboldi | Paolo | Memorie di un partigiano aristocratico | Mondadori | 2007 | 721 | libraccio dono | |||||
Salvatori | Max | breve storia della resistenza italiana | vallecchi firenze | 1974 | 722 | libraccio dono | 1 | ||||
Preston | Paul | Colombe di guerra storie di donne nella guerra civile spagnola | Mondadori | 2002 | 723 | libraccio dono | |||||
Milocco | Giorgio | La coda del drago le stragi naziste nella bassa friulana (1944-1945) | 2011 | 724 | libraccio dono | ||||||
Barale | Giovanni | Nel primo decennale della guerra di liberazione Cuneo Borgo San dolmazzo 1955 | Provincia di Cuneo | 1955 | 725 | libraccio dono | |||||
Fontana | Sandro | 1968 venti primavere dopo un bilancio -convegno studi storici Brescia | Luigi Micheletti award 2000 | 1989 | 726 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | Mondadori | 1969 | 727 | libraccio dono | 1 | ||||
AAVV | AAVV | la costituzione repubblicana, ieri oggi domani | ANPI Emilia Romagna | 1987 | 728 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il partito comunista per la guerra di liberazione nazionale e la democrazia progrssiva | nd | 1944 | 729 | libraccio dono | |||||
Leeden | Michael | De Felice intervista sul fascismo | laterza | 1975 | 730 | donazione | |||||
Cavalleri | Giorgio | La Gladio del lago | edizioni essezeta | 2006 | 731 | donazione Eliana Gatti | |||||
Cervi | Alcide | I miei sette figli | istituto alcide cervi | nd | 732 | donazione | 1 | ||||
AAVV | AAVV | comaschi nei lager per la libertà | Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione | 1980 | x | 733 | libraccio dono | 1 | |||
Mandarano | Francesco | Dalla parte di Bruno Fanciullacci | neri&neri | 2009 | 734 | libraccio dono | |||||
Giustolisi | Franco | L’armadio della vergogna | nutrimenti | 2004 | 735 | donazione | |||||
Boaglio | Dominioni | Plotone chimico cronache abisine di una generazione csomoda | Mimesis ANPPIA | 2010 | 736 | donazione | |||||
Zinni | Fortunato | Piazza Fontana. Nessuno è Stato | Maingraf Bresso | 2007 | 737 | donazione Eliana Gatti | |||||
Bouchard | Giorgio | Un evangelico nel lager. Fede impegno civile nell’esperienza di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi | Claudiana Torino | 2005 | 738 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Libertà tra i Navigli La resistenza in Barona, Lorenteggio, Giambellino, porta genova, Milano | Anpi zona6 Milano | 2015 | 739 | donazione | |||||
Alatri | Paolo | Le origini del fascismo | editori riuniti | 1961 | 740 | donazione | 1 | ||||
Merli | Stefano | Proletariato di fabbrica e capitalismo industriale – il caso italiano 1880 – 1900 | La Nuova Italia | 1972 | 741 | libraccio dono | |||||
Berutti | Mario | Patti Lateranensi e piccola antologia della legislazione italiana | Dall’Olio editore | 1968 | 742 | libraccio dono | |||||
Gaddi | Giuseppe | Neofascismo in Europa | La Pietra-Milano | 1974 | 743 | donazione | |||||
Longhi | Giuseppe | Achille Grandi a Como Cristianesimo sociale e movimento sindacale nel primo Novecento | Acli comasche | 1984 | x | 744 | donazione | ||||
AAVV | AAVV | Partisans (francese) n12 ott. Nov. | nd | 1963 | 745 | Rivista | donazione | ||||
Pajetta | Giancarlo | il ragazzo rosso | Mondadori | 1983 | 746 | donazione | |||||
Castellaneta | Carlo | Notti e Nebbie, uno spietato squadrista negli ultimi giorni del fascismo | Hobby&Work | 2005 | 747 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Nel mio cuore finì la storia | casa Cervi | 2022 | 748 | donazione | |||||
Pizzinato | Antonio | Dal territorio al Parlamento | edizioni ComEdit2000 | 2005 | 749 | donazione | |||||
Adduci | Nicola | Segni di resistenza dalle lapidi dell’80° brigata al Parco della Resistenza Chiaves Monastero di Lanzo | Regione Piemonte | 2011 | 750 | libraccio dono | |||||
Amendola | Giorgio | Comunismo antifascismo Resistenza | Editori Riuniti | 1967 | 751 | libraccio dono | |||||
Fusi | Valdo | Fiori rossi al Martinetto il processo di Torino | Mursia | 1968 | 752 | libraccio dono | 1 | ||||
Nesti | Arnaldo | Anonimi Compagni le classi subalterne sotto il fascismo | Coines edizioni | 1976 | 753 | donazione | |||||
Lucarini | Loredana | Laura Conti dalla Resistenza, all’ambientalismo, al caso Seveso | Edizioni Unicopli/l’Unità | 1994 | 754 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Il pane bianco del Mecco Partigiani e Resistenza civile in valle Spinti e Arquata | Pro Loco Grondona Valle Scrivia | 2005 | 755 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Leggere la Resistenza dalle formazioni autonome alla cittadinanza consapevole | Istituto della Resistenza Cusio Ossola | 2020 | 756 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Ho resistito ad ogni sacrificio Guerra e prigionia nelle parole e nei disegni di un ufficiale bergamasco | Sistema bibliotecario urbano Bergamo | 1998 | 757 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Paesaggi della memoria itinerari della linea Gotica in Toscana | Touring Club italiano | 2005 | 758 | donazione | |||||
Vanzetti | Adriano | Piccolo memoriale partigiano 1936 – 1945 | Canova edizioni | 2013 | 759 | donazione | |||||
Finzi | Fausta | Varcare la soglia | istituto lecchese per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea | 2002 | 760 | donazione | |||||
Minazzi | Fabio | Carlo Sini; filosofia, una vita – Convegno int. Varese 28 – 30 novembre 2023 | edizioni Webinar e in presenza | 2023 | 761 | donazione | |||||
Becchi Collidà | Ada | Proposte Egualitarismo e politica salariale (1968 – 1977) | Editrice sindacale italiana | 1977 | 762 | donazione | |||||
Levrero | Silvano | L’orario di lavoro dai primordi alle 40 ore | Editrice sindacale italiana | 1978 | 763 | donazione | |||||
Asor Rosa | Alberto | Proposte Lo sciopero nella letteratura | Editrice sindacale italiana | 1978 | 764 | donazione | |||||
Spriano | Paolo | storia del Partito Comunista Italiano 1 da Bordiga a gramsci | Einaudi | 1967 | 765 | donazione | |||||
Spriano | Paolo | storia del Partito Comunista Italiano 2 gli anni della clandestinità | Einaudi | 1969 | 766 | donazione | |||||
Spriano | Paolo | storia del Partito Comunista Italiano 3 fronti popolari, Stalin, la guerra | Einaudi | 1970 | 767 | donazione | |||||
Spriano | Paolo | storia del Partito Comunista Italiano 4 la fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata | Einaudi | 1973 | 768 | donazione | |||||
Secchia | Pietro | Storia della Resistenza | Editori Riuniti | 1965 | 769 | donazione | |||||
AAVV | AAVV | Livorno 1970 Circuito popolare di cultura e di cinema | Documenti Società Umanitaria | 1970 | 770 | donazione | |||||
Florio | Michele | Resistenza e liberazione nella provincia di Torino (1943 – 45) | Provincia di Torino | 1993 | 771 | libraccio dono | |||||
Mola | Aldo Alessandro | GIELLISTI dall’antifascismo alla resistenza armata | Banca regionale europea | 1997 | 772 | libraccio dono | |||||
Mercuri | Lamberto | Canti politici italiani 1793 – 1945 | Editori Riuniti | 1962 | 773 | libraccio dono | |||||
Tuzzi | Carlo | Canti politici italiani 1793 – 1945 | Editori Riuniti | 1962 | 774 | libraccio dono | |||||
Nitti | Francesco Fausto | Il maggiore è un rosso | edizioni Avanti Roma | 1953 | 775 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | scarpe rotte eppur bisogna andar. Racconti del premio Prato 1951 – 1954 | edizioni Avanti Roma | 1955 | 776 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati a morte della Resistenza italiana | oscar mondadori | 1968 | 777 | libraccio dono | 1 | ||||
Bocca | Giorgio | Storia dell’Italia partigiana Sett 1943-maggio1945 | laterza | 1966 | 778 | libraccio dono | 1 | ||||
Pestalozza | Luigi | Il cittadino commento alla Costituzione italiana | edizioni Avanti Roma | 1958 | 779 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | L’europa antifascismo partecipazione sindacato n 5 15 aprile | Roma | 1971 | 780 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n63 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 2003 | 781 | Rivista | libraccio dono | ||||
Pedone | Franco | Storia della Resistenza in date | teti milano | 1995 | 782 | libraccio dono | |||||
Monaco | Giovanni | Pietà l’è morta | edizioni Avanti Roma | 1955 | 783 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 49 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 1996 | 784 | Rivista | libraccio dono | ||||
Chilanti | Gloria | Bandiera rossa e borsa nera La resistenza nel diario di un’adolescente | Mursia | 1998 | 785 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 75 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 2009 | 786 | Rivista | libraccio dono | ||||
Gallo Pecca | Luciano | Il vestito verde diario di un apota n 79 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 2011 | 787 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Torino contro il fascismo, testimonianze XXX ann. della Liberazione | Comune di Torino | 1975 | 788 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | I giudici dalla resistenza allo stato democratico. Atti del convegno a Cuneo 26 ottobre 1985 | Istituto storico resistenza Cuneo | 1985 | 789 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 84 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 2013 | 790 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 51 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 1997 | 791 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 46 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 1994 | 792 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 57 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 2000 | 793 | Rivista | libraccio dono | ||||
Mola | Aldo Alessandro | GIELLISTI dall’antifascismo alla resistenza armata | Banca regionale europea | 1997 | 794 | libraccio dono | 1 | ||||
Silberstein | Stella | Hotel Excielsior un diario sulle tracce del passato 1945/46 n80 decembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 2011 | 795 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 48 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 1995 | 796 | Rivista | libraccio dono | ||||
Dalmasso | Sergio | Il Presente e la storia n68 dicembre ventennale della scuola di pace di Boves 1983 -2003 | Istituto storico resistenza Cuneo | 2005 | 797 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 99 giugno | Istituto storico resistenza Cuneo | 2021 | 798 | Rivista | libraccio dono | ||||
Novelli | Massimo | L’ausiliaria e il partigiano. Storia di Marilena Grill 1928 – 1945 | Spoon River | 2007 | 799 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 92 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 2017 | 800 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 70 dicembre Di padre in figlio l’impegno civile di Giuseppe Vindice e Giuseppe KopeKo Cavallera | Istituto storico resistenza Cuneo | 2006 | 801 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 96 dicembre Nuto Revelli protagonista dell’italia contemporanea | Istituto storico resistenza Cuneo | 2019 | 802 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 65 giugno Deportazione e memoria della deportazione | Istituto storico resistenza Cuneo | 2004 | 803 | Rivista | libraccio dono | ||||
Nenni | Pietro | Vent’anni di fascismo | edizioni Avanti Roma | 1965 | 804 | libraccio dono | |||||
Mola | Aldo Alessandro | GIELLISTI dall’antifascismo alla resistenza armata | Banca regionale europea | 1997 | 805 | libraccio dono | 1 | ||||
Bertolotti | Bruna | Donne nella resistenza in Piemonte | Susalibri | 2014 | 806 | libraccio dono | |||||
Fossati | Gildo | Garibaldini Napoleone Colajanni (Barbato) e Giovanni Barale | Banca regionale europea | 1997 | 807 | libraccio dono | |||||
Aimino | Gianbattista | Le grandi battaglie della resistenza in Piemonte | edizioni del capricorno | 2017 | 808 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Partigiani raccontano liberazione della valle Cannobina (Cannobbio, Cannero e Oggebbio) | Comitato Resistenza Verbano | 2009 | 809 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Fascismo di provincia: il caso di Asti atti convegno 18 – 19 novembre 1988 | Istituto storico resistenza Asti | 1990 | 810 | libraccio dono | |||||
Vinciguerra | Mario | Il fascismo visto da un solitario e altri saggi | le monnier firenze | 1963 | 811 | libraccio dono | |||||
Betti | giulietto | La banda partigiana di Montebuono una storia di Maremma | Effigi | 2023 | 812 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 54 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 1998 | 813 | Rivista | libraccio dono | ||||
Santomassimo | Gianpasquale | Antifascismo e dintorni | Manifesto libri | 2004 | 814 | libraccio dono | 1 | ||||
Stranieri | Rodolfo | da Mantova ad Amburgo ricordi di prigionia | stampato in proprio | nd | 815 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La resistenza e il contributo delle forze armate alla guerra di liberazione | Comitato XX ann Liberazione Cuneo | 1965 | 816 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n98 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 2020 | 817 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n 78 dicembre C’è una croce sullo scudo. Le basi cattoliche della DC cunense | Istituto storico resistenza Cuneo | 2010 | 818 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Il Presente e la storia n50 dicembre | Istituto storico resistenza Cuneo | 1996 | 819 | libraccio dono | |||||
Cotta | Sergio | Quale Resistenza? | Rusconi | 1977 | 820 | libraccio dono | 1 | ||||
Revelli | Nuto | Il Presente e la storia n 55 Giugno – Nuto Revelli Percorsi di memoria | Istituto storico resistenza Cuneo | 1999 | 821 | Rivista | libraccio dono | ||||
Schminck | Gustavus | Ci hanno rubato gli anni più belli. Cronaca di un amore al tempo dei lager 1943/45 | Istituto storico resistenza Cuneo | 1998 | 822 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La lunga strada della libertà (1860 – 1945) (dallo sbarco dei Mille alla Liberazione), per i ragazzi | Comune di Milano | 1975 | 823 | libraccio dono | |||||
Bertolotti | Maurizio | Per Emilio Faccioli studi e testimonianze | Istituto mantovano di storia contemporanea | 1993 | 824 | libraccio dono | |||||
Pigni | Tettamanti | Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la pace (atti convegno maggio 2023) | Nodo libri Como | 2024 | x | 825 | Anpi Como | ||||
Pardo | Paolo | Processo al terzo Reich | Editori Riuniti | 1962 | 826 | Anpi Como | |||||
Dal Pont | Carolini | L’Italia al confino (Valle d’AOSTA, Piemonte, Lombardia) 1 | La Pietra-Milano | 1983 | 827 | Anpi Como | |||||
Dal Pont | Carolini | L’Italia al confino (Veneto, Trentino AA, Friuli, ex Province italiane, Liguria) 2 | La Pietra-Milano | 1983 | 828 | Anpi Como | |||||
Dal Pont | Carolini | L’Italia al confino (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise) 3 | La Pietra-Milano | 1983 | 829 | Anpi Como | |||||
Dal Pont | Carolini | L’Italia al confino (Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Egeo, Tripoli-Bengasi, Etiopia) 4 | La Pietra-Milano | 1983 | 830 | Anpi Como | |||||
Walter | Mauro | La resistenza nella letteratura francese | Canesi editore | 1961 | 831 | Anpi Como | |||||
William | Shirer | Storia del terzo Reich | Einaudi | 1962 | 832 | Anpi Como | |||||
Giorgio | Bocca | Storia d’Italia nella guerra fascista | laterza | 1969 | 833 | Anpi Como | |||||
Fini | Giannantoni | La resistenza più lunga Lotta partigiana in difesa degli impianti idroelettrici in Valtellina 1943-1945 | Sugarco editore Milano | 2008 | 834 | Anpi Como | |||||
Battaglia | Garritano | La resistenza italiana, lineamenti di storia | l’Unità editori riuniti | 1974 | 835 | Anpi Como | 1 | ||||
Adriana | Lotto | Un mondo di fratelli. Giovanni Banchieri e famiglia (dalle lotte sociali del primo dopoguerra alla democrazia) | Istituto romano per la Storia d’italia dal fascismo alla Resistenza | 2007 | 836 | Anpi Como | |||||
Cecco | Bellosi | Con i piedi nell’acqua, il lago e le sue storie | Le Milieu ed | 2013 | x | 837 | Anpi Como | ||||
Giuseppe | Battarino | L’ultimo discorso, Giacomo Matteotti 30 maggio 1924 | Nodo libri Como | 2024 | 838 | Anpi Como | |||||
Mario | Ferro | Diario di un antifascista, dall’Italia alla Francia, alla Svizzera 1919-1945 | ETI | 1990 | x | 839 | Anpi Como | ||||
La Pira | Giuseppe | Il partigiano Matteo, memorie di vita partigiana recuperate e riannodate | Bonanno | 2002 | 840 | Anpi Como | 1 | ||||
Francesco | Pistolato | La virtù nascosta. Die Verbogene Tugend (Austria 1938- 1945) | Europrint | 2007 | 841 | Anpi Como | |||||
Giangiulio | Ambrosini | La costituzione spiegata a mia figlia | Einaudi | 2007 | 842 | Anpi Como | 1 | ||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza 1 (A-C) | La Pietra-Milano | 1969 | 843 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza 2 (D-G) | La Pietra-Milano | 1971 | 844 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza 3 (H-M) | La Pietra-Milano | 1976 | 845 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza 4 (N-Q) | La Pietra-Milano | 1984 | 846 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza 6 (T-Z) | La Pietra-Milano | 1989 | 847 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza Appendice volume 1 | La Pietra-Milano | 1971 | 848 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Enciclopedia dell’antifascismo e della resistenza Appendice volume 1 | La Pietra-Milano | 1971 | 849 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Dizionario biografico (A-C) Gli antifascisti, partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese 1919 -1945 vol 2 | Istituto per la storia di Bologna | 1985 | 850 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Dizionario biografico (D-L) Gli antifascisti, partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese 1919 -1945 vol 3 | Istituto per la storia di Bologna | 1976 | 851 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Dizionario biografico (M-Q) Gli antifascisti, partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese 1919 -1945 vol 4 | Istituto per la storia di Bologna | 1995 | 852 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Dizionario biografico (R-Z) Gli antifascisti, partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese 1919 -1945 vol 5 | Istituto per la storia di Bologna | 1998 | 853 | Anpi Como | |||||
Lerner | Gad | Noi partigiani, memoriale della resistenza italiana | Feltrinelli | 2020 | 854 | Anpi Como | |||||
Mandarano | Francesco | Dalla parte di Bruno Fanciullacci | neri&neri | 2009 | 855 | Anpi Como | 1 | ||||
D.D. | Guttenplan | Processo all’aolocausto, due storici a confronto in una causa che ha discusso un tema cruciale e lacerante | Corbaccio | 2001 | 856 | Anpi Como | |||||
Ruggiero | Zangrandi | 1943: 25 luglio, 8 settembre, Mussolini kaputt i 45 giorni di Badoglio, Armistizio : fuga del Re e patto segreto con Kesselring | Feltrinelli | 1964 | 857 | Anpi Como | |||||
Bouchard | Gilardi | Un evangelico nel lager. Fede impegno civile nell’esperienza di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi | Claudiana Torino | 2005 | 858 | Anpi Como | |||||
Edward | H. Carr | la rivoluzione bolscevica, 1917 -1943 | Einaudi | 1964 | 859 | libraccio dono | |||||
Cervi | Alcide | I miei sette figli | Pratiche PD Sas allegato Patria Indipendente | 2008 | 860 | via Brambilla | 1 | ||||
Umberto | Cerroni | il pensiero politico dalle origini ai nostri giorni | Editori Riuniti | 1966 | 861 | via Brambilla | |||||
Enrico | Colombi | Taccuino di un azionista | Il ponte editore | 2002 | 862 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Milano della memoria in zona 9 | Comune Milano | 2006 | 863 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | 120 anni di associazionismo a Moltrasio tra solidarietà e sport | Cooperativa moltrasina | 2022 | x | 864 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | Moltrasio ricorda: il libro delle firme e le foto dei funerali dei suoi martiri | ANPI sez. Lario occidentale | 2024 | x | 865 | Anpi Como | ||||
Perretta | Giusto | Donne nella resistenza Elena Rasera: la partigiana Olga | Istituto comasco per la storia della liberazione | 1989 | x | 866 | Anpi Como | ||||
La Forgia | Meazza | Paesaggi della resistenza nei romanzi di Calvino, Fenoglio e Meneghello | Publinove edizioni | 2019 | 867 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | Il processo di Norimberga vol 2 | edizioni lombarde | 1969 | 868 | via Brambilla | |||||
Severin | Dante | fascismo a Como 1919 – 1943 carteggi | New Press edizioni | 1983 | x | 869 | via Brambilla | 1 | |||
Battaglia | Roberto | La seconda guerra mondiale | Editori Riuniti | 1966 | 870 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Associazione figli della Shoa. Shoa l’infanzia rubata | Proedi edizione Milano | 2004 | 871 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Il sacrificio dei partigiani militari e deportati milanesi nella guerra di liberazione nazionale | Anpi – Comune Milano | 1997 | 872 | via Brambilla | |||||
Molesini | Andrea | Dove un ombra sconsolata mi cerca | Gedi Repubblica | 2020 | 873 | Paredi | 1 | ||||
Soriga | Paola | Dove finisce Roma | Gedi Repubblica | 2020 | 874 | Paredi | 1 | ||||
Pavese | Cesare | Il compagno | Gedi Repubblica | 2020 | 875 | Paredi | 1 | ||||
Mafai | Miriam | pane nero | Gedi Repubblica | 2020 | 876 | Paredi | 1 | ||||
De Luna | Giovanni | La resistenza perfetta | Gedi Repubblica | 2020 | 877 | Paredi | 1 | ||||
Revelli | Nuto | la guerra dei poveri | Gedi Repubblica | 2020 | 878 | Paredi | 1 | ||||
Filippi | Francesco | Mussolini ha fatto anche cose buone | Gedi Repubblica | 2020 | 879 | Paredi | |||||
Fenoglio | Beppe | Il partigiano Johnny | Gedi Repubblica | 2020 | 880 | Paredi | 1 | ||||
Degl’Innocenti | Caretti | Sandro Pertini combattente per la libertà | corriere della sera | 2020 | 881 | Paredi | |||||
Viganò | Renata | l’Agnese va a morire | Gedi Repubblica | 2020 | 882 | Paredi | 1 | ||||
Vittorini | Elio | Uomini e no | Gedi Repubblica | 2020 | 883 | Paredi | 1 | ||||
Gambarotto | Raffaelli | La campagna di Grecia | editoriale Programma | 2020 | 884 | Paredi | |||||
Segre | Mentana | La memoria rende liberi | BUR saggi | 2020 | 885 | Paredi | |||||
Levi | Primo | così fu Auschwitz | Gedi Repubblica | 2020 | 886 | Paredi | |||||
Franzinelli | Flores | storia della resistenza parte prima | Gedi Repubblica | 2020 | 887 | Paredi | |||||
Franzinelli | Flores | storia della resistenza parte seconda | Gedi Repubblica | 2020 | 888 | Paredi | |||||
Lerner | Gad | Noi partigiani, memoriale della resistenza italiana | Gedi Repubblica | 2020 | 889 | Paredi | 1 | ||||
Greppi | Carlo | L’antifascismo non serve più a niente | GLF Laterza | 2020 | 890 | Paredi | |||||
Pascale | Silvia | Internati militari italiani, una scelta antifascista | editoriale Programma | 2022 | 891 | Paredi | |||||
Sarfatti | Michele | le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi | Gedi Repubblica | 2020 | 892 | Paredi | |||||
D’Alema | Massimo | a Mosca l’ultima volta | Solferino | 2022 | 893 | Paredi | |||||
Marazzi | Lorenzo | la strada Regina da Milano Porta Comasina a San Fedelino percorsa a fine sec. XX da Lorenzo Marazzi | edizioni famiglia comasca | 2022 | x | 894 | Paredi | ||||
Cremaschi | Roberto | Eppur bisogna andare, storie, volti e percorsi della resistenza in Lombardia | Mimosa | 2022 | 895 | Paredi | |||||
Pozzoni | Guggiari | C’era una volta a Como ricordi e immagini di qualche tempo fa | Carlo Pozzoni editore | 2022 | x | 896 | Paredi | ||||
Saviano | Roberto | Solo è il coraggio, Giovanni Falcone il romanzo | Bompiani | 2022 | 897 | Paredi | |||||
Gobetti | Eric | Nema problema, Jugoslavia ; dieci anni di viaggi | miraggi edizioni | 2011 | 898 | Anpi sezComo | |||||
Spriano | Paolo | Storia del partito comunista italiano . La resistenza, Togliatti e il partito nuovo | Einaudi | 1975 | 899 | Anpi sezComo | |||||
Spriano | Paolo | Storia del partito comunista italiano .la fine del fascismo dalla riscossa alla lotta armata | Einaudi | 1975 | 900 | Anpi sezComo | |||||
AAVV | AAVV | Una lunga storia di libertà: dalla Resistenza all’impegno sindacale. Testimonianze degli antifascisti lecchesi | Camera lavoro Lecco | 1996 | x | 901 | Anpi Como | 1 | |||
Novelli | Diego | I giorni della resistenza La resistenza italiana narrata ai ragazzi | NDA press | 2012 | 902 | Anpi sezComo | |||||
Fontana | Gabriele | La banda Carlo Pisacane. Carenna, Erna, Santa Brigida, Corni di Canzo | Nodo libri Como | 2010 | x | 903 | Anpi sezComo | ||||
Berra | Pietro | Poesie dal fronte. dalla grande guerra all’Afghanistan vite di versi di soldati semplici | Nodo libri Como | 2015 | x | 904 | Anpi sezComo | 1 | |||
Coppeno | Giuseppe | Como dalla dittatura alla libertà | Istituto comascxo per la storia del movimento di liberazione | 1989 | x | 905 | Anpi sezComo | ||||
AAVV | AAVV | Testimoni della libertà: Umberto Marmori, Ettore Fumagalli,Enrico Caronti, Angelo Noseda | Comune di Cernobbio | 2015 | x | 906 | Anpi sezComo | ||||
AAVV | AAVV | Più forza all’antifascismo, più futuro per la democrazia documenti per il 15° congresso nazionale – Torino 24/27 marzo 2011 | Anpi Roma | 2011 | 907 | Anpi sezComo | |||||
AAVV | AAVV | Una stella per Nella graphic novel | Scuola chiavarese del fumetto e di Anpi Chiavari | 2021 | 908 | Anpi Como | |||||
Pagliarulo | Gianfranco | Una scelta per la vita -Testimonianza di Liliana Segre in un fumetto di Gianni Carino | i libri di Bulow | 2022 | 909 | Anpi sezComo | |||||
Grande | Claudia | Sul filo della memoria | istituto comprensivo Cantù 2 | nd | x | 910 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | La guerra dell’arte – Osnago Cernusco Lomagna – dal 21 aprile al 14 maggio | anpi Lecco | 2006 | 911 | Anpi Como | |||||
Mascetti | Mario | Como Napoleone e la legione polacca | Associazione Gemellaggi e Relazioni Internazionali Uggiate-Trevano | 2017 | 912 | Anpi Como | |||||
Fiano | Emanuele | Il profumo di mio padre, l’eredità di un figlio della Shoa | Piemme | 2021 | 913 | Anpi Como | |||||
Clementi | Tullio | Marcellino (memorie di un lavoratore bresciano) | Gam editrice | 2009 | 914 | Anpi Como | |||||
Smuraglia | Carlo | i volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano | viella | 2018 | 915 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | alle fronde dei salici 15 vite per la libertà- Milano piazzale Loreto 10/08/1944 | anpi milano | 1989 | 916 | Anpi Como | 1 | ||||
Pagliarulo | Gianfranco | Antifascismo adesso, perché non è ancora finita | mimes | 2023 | 917 | Anpi Como | |||||
Lamberti | Corrado | La battaglia di Tremezzina | Anpi Como | 2015 | x | 918 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | i 50 anni dell’Anpi | Anpi Roma | 1994 | 919 | Anpi Como | |||||
Brambilla Pirelli | Elena | Alberto e Giovanni Legami e conflitti lettere 1931-1965 | Archinto | 2002 | 920 | Anpi Como | |||||
Lodolini | Francesca | incontro con il mondo resistenziale comasco attraverso una fonte inedita | Istituto comasco per la storia del movimento di librrazione | 1987 | x | 921 | Anpi Como | ||||
Rochat | Giorgio | Le guerre italiane 1935 – 1943 dall’impero d’etiopia alla disfatta | Einaudi | 2008 | 922 | Anpi Como | |||||
Mauri | Paola | La resistenza e la lotta di liberazione a Cantù | Comune Cantù | 1975 | x | 923 | anpi Cantù | 1 | |||
AAVV | AAVV | Libero Fumagalli -Testimonianze di una scelta di vita | sez. PCI Albate Como | 1982 | x | 924 | Anpi Como | ||||
Mantelli | Tranfaglia | Il libro dei deportati volume I deportati politici 1943 -1945- testimonianze | mursia | 2009 | 925 | Anpi Como | |||||
Mantelli | Tranfaglia | Il libro dei deportati volume II deportati politici 1943 -1945- testimonianze | mursia | 2009 | 926 | Anpi Como | |||||
Mantelli | Tranfaglia | Il libro dei deportati volume III deportati politici 1943 -1945- testimonianze | mursia | 2009 | 927 | Anpi Como | |||||
Pillon | Cesare | I comunisti nella storia d’Italia vol 1 | teti milano | nd | 928 | Anpi Como | |||||
Pillon | Cesare | I comunisti nella storia d’Italia vol 1 | teti milano | nd | 929 | Anpi Como | |||||
Pellegrini | Rita | Dongo Oltre il conosciuto mille anni di storia | edizioni Nuovaera | 2012 | x | 930 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | i volti di Abele Palestina pulizia etnica e resistenza | Zanbon editore | 2010 | 931 | via Brambilla | |||||
Taurasi | Giovanni | Le nostre prigioni-storie di dissidenti nelle carceri fasciste | ANPPIA | 2019 | x | 932 | via Brambilla | 1 | |||
Moorehead | Caroline | La casa in montagna storia diquattro partigiane | Bollati Borringhieri | 2020 | 933 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Lettere della resistenza europea a cura di Pierelli | Einaudi | 1969 | 934 | via Brambilla | |||||
Smuraglia | Campobello | Con la Costituzione nel cuore | Edizioni Gruppo Abele | 2018 | 935 | via Brambilla | 1 | ||||
Perretta | Giusto | Adolfo Vacchi un matematico per la libertà | Nodo libri Como | 2015 | x | 936 | via Brambilla | 1 | |||
AAVV | AAVV | Resistenza operaia a Berlino 1942 – 1945 catalogo della mostra del 2009 | Centro Filippo Buonarroti | 2018 | 937 | via Brambilla | |||||
Sejfulina | Lydia | Humus, i trasgressori della legge, racconto | editrice Monanni Milano | 1929 | 938 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Corso di formazione politico – culturale | Anpi Roma | 2013 | 939 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza sul Bisbino nel quadro della lotta di liberazione nazionale | Comune di Cernobbio | 1994 | x | 940 | Anpi Como | 1 | |||
Zimaino | Monica | Ettore Fumagalli caduto partigiano per la libertà | Comune di Cernobbio | 1996 | x | 941 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | Dalla memoria alla storia 1977 – ottobre – 2002 | Istituto di storia contemporanea como | 2002 | x | 942 | Anpi Como | ||||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza europea nel monumento della città di Como | Istituto di storia contemporanea como | 1986 | x | 943 | Anpi Como | 1 | |||
Perretta | Giusto | Adolfo Vacchi un matematico per la libertà | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 1986 | x | 944 | via Brambilla | 1 | |||
AAVV | AAVV | La comunità Evangelica Valdese di Como in un secolo di vita (1863 – 1963) | estratto boll. Società studi valdesi n. 117 | 1965 | x | 945 | Anpi Como | ||||
Boldrini | Arrigo | Gli avvenimenti internazionali e la necessità di una nuova politica inn Italia e nel mondo – relazione 21/02/1990 Anpi Roma | Anpi Roma | 1990 | 946 | via Brambilla | |||||
Mezzadra | Domenico | Commemorazione di Carlo Barbieri “Ciro” 4/05/1975 | Anpi Pavia | 1975 | 947 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Più forza all’antifascismo, più futuro per la democrazia documenti per il 15° congresso nazionale – Torino 24/27 marzo 2011 | anpi milano | 2011 | 948 | via Brambilla | 1 | ||||
Dalla Casa | Preti | La cultura della resistenza: storiografia e identità civile in Emilia Romagna | Il Nove edizioni | 2001 | 949 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Resistenza a Lecco dall’avvento del fascismo alla battaglia di Erna | Comune di Lecco | 1983 | 950 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Museo della resistenza comasca. Statuto | Dominioni editore | 1993 | x | 951 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | Uomini nomi memoria Fossoli 12 luglio 1944 | APM | 2004 | 952 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Corso pratico sugli Enti Locali per la leva dei quadri amministrativi suppl. al n 2 “Il Comune democratico” | La Stampa moderna Roma | nd | 953 | via Brambilla | |||||
Ghiringhelli | Flavio | Antifascismo e resistenza a Milano in zona 5 | anpi milano | 2010 | 954 | via Brambilla | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 1 I fasci di combattimento | Gedi Repubblica | 2022 | 955 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 2 La milizia della nazione | Gedi Repubblica | 2022 | 956 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 3 la marcia su Roma | Gedi Repubblica | 2022 | 957 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 4 Era fascista: anno primo | Gedi Repubblica | 2022 | 958 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 5 Mussolini contro il partito fascista | Gedi Repubblica | 2022 | 959 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 6 Il regime totalitario | Gedi Repubblica | 2022 | 960 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 7 Dittatura con delitto | Gedi Repubblica | 2022 | 961 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 8 Lo stato fascista | Gedi Repubblica | 2022 | 962 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 9 Impero cattolico per un impero fascista | Gedi Repubblica | 2022 | 963 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 10 Credere, obbedire, combattere | Gedi Repubblica | 2022 | 964 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 11 Regime a Conflitti | Gedi Repubblica | 2022 | 965 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 12 La via per l’impero | Gedi Repubblica | 2022 | 966 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 13 Gerarchi, masse, popolo | Gedi Repubblica | 2022 | 967 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 14 Masse a Regime | Gedi Repubblica | 2022 | 968 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 15 Sui colli fatali | Gedi Repubblica | 2022 | 969 | Paredi | |||||
Gentile | Emilio | Storia del Fascismo 16 La guerra fascista | Gedi Repubblica | 2022 | 970 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Cento anni di sinistra 1: dalla scissione alla resistenza | Gedi Repubblica | 2021 | 971 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Cento anni di sinistra 2: dalla guerra fredda al femminismo | Gedi Repubblica | 2021 | 972 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Cento anni di sinistra 3: dal centrosinistra alla caduta del muro | Gedi Repubblica | 2021 | 973 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Cento anni di sinistra 4: dall’ambientalismo alla grande crisi | Gedi Repubblica | 2021 | 974 | Paredi | |||||
De Rosa | Mario | Germania (1943 – 1945 | Ilmiolibro.it | 2012 | 975 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | 100 volteScalfari | la repubblica | 2024 | 976 | Paredi | |||||
Bonacina | Riccardo | Papa Francesco, Io avrò cura di te | Libreria Editrice Vaticano | 2023 | 977 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Il colle d’Italia, le firme del Corriere raccontano la corsa al Quirinale | corriere della sera | 2021 | 978 | Paredi | |||||
Dandini | Serena | Cronache del paradiso | Einaudi | 2022 | 979 | Paredi | |||||
Carofiglio | Gianrico | l’orizzonte della notte | Einaudi | 2024 | 980 | Paredi | |||||
Camilleri | Andrea | Il corso delle cose | la repubblica | 2022 | 981 | Paredi | |||||
Camilleri | Andrea | Il birraio di Preston | la repubblica | 2022 | 982 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | Milano a colori : il camiamento di una città nelle interviste ai protagonisti | la repubblica | 2022 | 983 | Paredi | |||||
Clerici | Gianni | Gesti bianchi a Milano | la repubblica | 2022 | 984 | Paredi | |||||
Barone | Antonia | Frammenti di vita; ricordi di Bruno Sacerdoti | Associazione editrice Filò Como | 1997 | 985 | Anpi Como | |||||
Proux | Steve | Il libro delle multinazionali americane | Newton Comton ed Roma | 2005 | 986 | Anpi Como | |||||
Patucchi | Marco | Morire di lavoro le storie dietro ai numeri di una tragedia italiana | la repubblica | 2022 | 987 | Paredi | |||||
Augias | Filoramo | Il grande romanzo dei vangeli | la repubblica | 2020 | 988 | Paredi | |||||
Cani | Fabio | Auser Como: 20 anni raccontati | Nodo libri Como | 2012 | 989 | Anpi Como | |||||
AAVV | AAVV | una storia che non tramonta, un comune patrimonio ieale che ha nome Resistenza | anpi milano | 1997 | 990 | Anpi Como | |||||
Smerilli | Alessandra | Papa Francesco, Fratelli tutti; enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale | San Paolo | 2020 | 991 | Paredi | |||||
Tarabbia | Andrea | Madrigale senza suono, romanzo | Bollati Borringhieri | 2019 | 992 | Paredi | |||||
Stella | Gianantonio | Negri, froci, giudei e Co. ; l’eterna guerra contro l’altro | Rizzoli | 2009 | 993 | Paredi | |||||
Cassola | Carlo | Fausto e Anna | la repubblica | 2020 | 994 | Paredi | 1 | ||||
Galdo | Antonio | Pietro Ingrao; il compagno disarmato | Sperling & Kupfer editori | 2004 | 995 | Paredi | |||||
AAVV | AAVV | 10° congresso nazionale dell’Anpi. Atti 1986 Milano | Anpi Roma | 1987 | 996 | via Brambilla | |||||
Fossati Daviddi | Irene | Cernobbio 1943 – 45 dalla memoria alla storia | Istituto Storia contemporanea Como | 2003 | x | 997 | Anpi Como | ||||
Di Raddo | Elena | Franco Ciliberti; Storia degli ideali | Archivio Cattaneo Cernobbio | 2003 | x | 998 | Anpi Como | ||||
Pagani | Gabriele | la battaglia di Lenno | Edlin Milano | 1987 | x | 999 | Anpi Como | ||||
Cavalleri | Giorgio | Nelle fabbriche di Hitler | Franco Angeli | 2001 | x | 1000 | via Brambilla | 1 | |||
Ricciotti | Lazzero | La guerra sul confine – Nazisti e repubblichini sul lago di Como, la resa dei tedeschi al valico di Chiasso | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 2003 | 1001 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Dal pane nero al pane bianco l’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e liberazione | anpi milano | 2015 | 1002 | via Brambilla | |||||
Filippi | Francesco | Mussolini ha fatto anche cose buone | Bollati Borringhieri | 2019 | 1003 | via Brambilla | 1 | ||||
Cavalleri | Giannantoni | Gianna e Neri fra speculazioni e silenzi | Arterigere Varese | 2002 | x | 1004 | Anpi Como | ||||
Merazzi | Walter | Quasi un secolo di storia 1860 – 1950 Guida alla Mostra | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 1989 | x | 1005 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | Sui sentieri della guerra partigiana in Valsassina. Il percorso della 55° Brigata F.lli Rosselli | Anpi Lecco | nd | x | 1006 | Anpi Como | ||||
AAVV | AAVV | Sui sentieri della guerra partigiana in Valsassina. Il percorso delle Brigate Garibaldine da Lecco a Introbio | Anpi Lecco | 2008 | x | 1007 | Anpi Como | ||||
Nava | Armando | Jesau 1943 – 45 memoria di un intrernato militare italiano in Prussia orientale | Biblioteca comunale di Asso | 1985 | x | 1008 | Anpi Como | ||||
Bocca | Giorgio | Storia dell’Italia partigiana Sett 1943-maggio1945 | Feltrinelli | 2012 | 1009 | via Brambilla | 1 | ||||
Colombo | Gherardo | Democrazia | Bollati Borringhieri | 2011 | 1010 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | manuale dell’elettore- a cura della lega dei Comuni democratici | Edizioni Cultura sociale Roma | 1951 | 1011 | via Brambilla | |||||
Merzario | Raul | Il capitalismo nelle montagne. Strategie famigliari nella prima fase di industrializzazione nel comasco | Il Mulino Ricerca | 1989 | x | 1012 | Anpi Como | ||||
Gentili | Moreno | Suite Sarajevo risposte a Peter Handke | Archivi del 900 | 2008 | 1013 | via Brambilla | |||||
Rosà | Paola | Willi Graf con la rosa bianca contro Hitler | Il Margine | 2008 | 1014 | via Brambilla | |||||
Cervi | Alcide | I miei sette figli | Patria Indipendente (allegato) | 2008 | 1015 | via Brambilla | 1 | ||||
Cervi | Alcide | I miei sette figli | Patria Indipendente (allegato) | 2008 | 1016 | via Brambilla | |||||
Bidussa | David | Dopo l’ultimo testimone | Einaudi | 2009 | 1017 | via Brambilla | |||||
Pajetta | Giuliano | Mauthausen | Anpi Varese | 2001 | 1018 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Milano 1940 -45: la guerra, l’occupazione, la resistenza, la liberazione itinerari della memoria | anpi milano | 2015 | 1019 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Corea, terra di eroismo e di martirio | Comitato Naz. Partigiani di Pace Roma | 1951 | 1020 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | La Costituzione come l’hanno modificata | Fim Cisl – Larioprint Como | 2005 | 1021 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 25/04/2018 – 25/04/2019 Koinè 25×12+1 (catalogo mostra) | Anpi | 2019 | 1022 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Perché essere contro il fascismo | Anpi Sondrio | 2019 | 1023 | via Brambilla | |||||
Bernasconi | Silvio | Umberto Marmori, prete negli anni dell’oscurità | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 1985 | x | 1024 | Anpi Como | ||||
Fossati Daviddi | Irene | Enrico Caronti la forza dell’idea | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 1985 | x | 1025 | Anpi Como | 1 | |||
Perretta | Giusto | Un accenno con intelletto d’amore | Isituto comasco per la storia del movimento di liberazione Como | 1990 | x | 1026 | Anpi Como | 1 | |||
AAVV | AAVV | Acqua, gocce di vita e di libertà. Quando i fiumi raccontano la storia | Comune di Alessandria | nd | 1027 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | I segni della guerra; opere di Aldo Carpi e Augusto Colombo (catalogo mostra) | Anpi , Comune e Provincia di Como | 1997 | x | 1028 | Anpi Como | ||||
Bianchi | Massimo | Alberganti Giuseppe, Autobiografia di un sovversivo | Biblion Edizioni Milano | 2020 | 1029 | Guglielmo Invernizzi | |||||
AAVV | AAVV | RICM Caritas e Migrantes- XXVIII Rapporto Immigrazione 2018 – 2019, non si tratta solo di migranti | TAU editrice Todi (PG) | 2019 | 1030 | via Brambilla | |||||
Botteri | Giacomo | Pirano Antifascista 1930-1954 Nel ricodo del partigiano Marco Bomifacio | Corbo e Fiore editore | 2010 | 1031 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | 1981 Berlinguer a Varese discorso e testimonianze | Comitato ricordo Berlinguer CGIL – Azzate (VA) | 2024 | x | 1032 | Anpi Como | ||||
Invernizzi | Viganò | Aroldo Benini Settantacinque anni della camera del lavoro di Lecco | Camera lavoro Lecco | 1976 | 1033 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | la costituzione repubblicana, ieri oggi domani | Anpi | 1987 | 1034 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Carlo Cattaneo il federalismo e l’Italia nuova (catalogo della mostra itinerante inaugurata l’8/10/1994 a BG) | Centro Studi C. Cattaneo BG | 1995 | 1035 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1964 | 1036 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1965 | 1037 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1966 | 1038 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1967 | 1039 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1968 | 1040 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1969 | 1041 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1970 | 1042 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1971 | 1043 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1972 | 1044 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1973 | 1045 | Rivista | libraccio dono | ||||
AAVV | AAVV | Studi Storici rivista trimestrale | Istituto Gramsci editore | 1974 | 1046 | Rivista | libraccio dono | ||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 1 | Il Poligono editore Roma | 1980 | 1047 | libraccio dono | |||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 2 | Il Poligono editore Roma | 1980 | 1048 | libraccio dono | |||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 3 | Il Poligono editore Roma | 1980 | 1049 | libraccio dono | |||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 4 | Il Poligono editore Roma | 1981 | 1050 | libraccio dono | |||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 5 | Il Poligono editore Roma | 1981 | 1051 | libraccio dono | |||||
Sabbatucci | Giovanni | Storia del socialismo italiano volume 6 | Il Poligono editore Roma | 1981 | 1052 | libraccio dono | |||||
Michels | Roberto | Storia critica del Movimento socialista italiano fino al 1911 | Il Poligono editore Roma | 1979 | 1053 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Lettere di antifascisti dal carcere e dal confino volume 1 | Editori riuniti Roma | 1962 | 1054 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Lettere di antifascisti dal carcere e dal confino volume 2 | Editori riuniti Roma | 1962 | 1055 | libraccio dono | |||||
Rotman | Patrick e Charlotte | Les Années 68 | Seuil Paris | 2008 | 1057 | libraccio dono | |||||
Gradilone | Alfredo | Storia del sindacalismo volume 1 | Giuffrè editore Milano | 1959 | 1058 | libraccio dono | |||||
Gradilone | Alfredo | Storia del sindacalismo volume 2 | Giuffrè editore Milano | 1959 | 1059 | libraccio dono | |||||
Zaninelli | Sergio | La lotta nelle campagne 1880 – 1921 | Celuc editore Milano | 1971 | 1060 | libraccio dono | |||||
Smuraglia | Carlo | Enciclopedia dei diritti dei lavoratori | teti milano | 1975 | 1061 | libraccio dono | |||||
Hobsbawm | Eric | Storia del marxismo volume 1 | Giulio Einaudi editore Torino | 1978 | 1062 | libraccio dono | |||||
Deakin | Frederick | Storia della repubblica di Salò | Giulio Einaudi editore Torino | 1962 | 1063 | libraccio dono | |||||
Gramsci | Antonio | Lettere dal carcere volume 1 | l’Unità spa editrice | 1988 | 1064 | libraccio dono | |||||
Gramsci | Antonio | Lettere dal carcere volume 2 | l’Unità spa editrice | 1988 | 1065 | libraccio dono | |||||
Gramsci | Antonio | Lettere dal carcere volume | Einaudi Gli Struzzi | 1972 | 1066 | libraccio dono | |||||
Lenin | Vladimir | Che fare? | Editori riuniti Roma | 1974 | 1067 | libraccio dono | |||||
Lenin | Vladimir | La guerra imperialista | Editori riuniti Roma | 1972 | 1068 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La politica e l’organizzazione dei comunisti italiani (tesi e statuto XV congresso PCI) | Editori riuniti Roma | 1979 | 1069 | libraccio dono | |||||
Cecchi | Alberto | Storia del PCI attraverso i congressi | Newton Compton editori Roma | 1977 | 1070 | libraccio dono | |||||
Pajetta | Giancarlo | Le crisi che ho vissuto | Edirori Riuniti | 1982 | 1071 | Walte G | |||||
Badesi | Licia | La Camera del lavoro di Como. Dal CLN aziendali ai Consigli unitari di fabbrica (1945 – 1970) | Nuoveparole – Como | 2000 | x | 1072 | Walte G | ||||
Longo | Salinari | Dal socialfascismo alla guerra di Spagna | teti milano | 1976 | 1073 | Walte G | |||||
Perretta | Giusto | Teresa e Battista Tettamanti | Camera lavoro Como – Nodo | 1984 | x | 1074 | Walte G | ||||
AAVV | AAVV | tempo del lavoro: 110 anni di immagini di storie nel territorio comasco | CGIL Como – Nodo libri Como | 2011 | x | 1075 | Walte G | ||||
AAVV | AAVV | : 1901 – 2001 la Camera del lavoro di Varese ha cento anni | Archivio storico della Camera del lavoro di Varese | 2001 | x | 1076 | Walte G | ||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 1 (Abate – Azzori) | quaderni dell’ANPPIA | 1988 | 1077 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 2 (Babandi – Bellavista) | quaderni dell’ANPPIA | 1989 | 1078 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 3 (Bellavite – Boccalari) | quaderni dell’ANPPIA | 1989 | 1079 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 4 (Boccalette – Buzzoni) | quaderni dell’ANPPIA | 1990 | 1080 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 5 (Cabascia – Cernetich) | quaderni dell’ANPPIA | 1990 | 1081 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 6 (Cernetje- Czerwinski) | quaderni dell’ANPPIA | 1991 | 1082 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 7 (Dubalà- Exicana) | quaderni dell’ANPPIA | 1991 | 1083 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 8 (Fabbi- Fuzzi) | quaderni dell’ANPPIA | 1992 | 1084 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 9 (Gabana- Gretter) | quaderni dell’ANPPIA | 1992 | 1085 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 10 (Grgecic- Kyovsky) | quaderni dell’ANPPIA | 1992 | 1086 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 11 (Labarbuta- Mantini) | quaderni dell’ANPPIA | 1993 | 1087 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 12 (Mantoan- Millierj) | quaderni dell’ANPPIA | 1993 | 1088 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 13 (Millin- Ozura) | quaderni dell’ANPPIA | 1993 | 1089 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 14 (Paba- Piovani) | quaderni dell’ANPPIA | 1993 | 1090 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 15 (Piovano- Rizzotto) | quaderni dell’ANPPIA | 1994 | 1091 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 16 (Rnjak- Sciambi) | quaderni dell’ANPPIA | 1994 | 1092 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 17 (Scianca- Taddia) | quaderni dell’ANPPIA | 1994 | 1093 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 18 (Tadejevic- Venturini) | quaderni dell’ANPPIA | 1994 | 1094 | via Brambilla | |||||
AAVV | AAVV | Antifascisti nel Casellario politico centrale Volume 19 (Venturino- Zvrlji) | quaderni dell’ANPPIA | 1995 | 1095 | via Brambilla | |||||
Longhitano | Claudio | Il tribunale di Mussolini. Storia del tribunale speciale 1926 – 1943 Volume 20 | quaderni dell’ANPPIA | nd | 1096 | via Brambilla | 1 | ||||
AAVV | AAVV | La resistenza a Lecco dall’avvento del fascismo alla battaglia di Erna | Anpi – Comune di Lecco | 1983 | x | 1097 | via Brambilla | 1 | |||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza europea nel monumento della città di Como | Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione | 1986 | x | 1098 | via Brambilla | 1 | |||
Fossati Daviddi | Irene | La resistenza europea nel monumento della città di Como | Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione | 1986 | x | 1099 | via Brambilla | 1 | |||
AAVV | AAVV | Il monumento alla resistenza di Como | Comune di Como | 1983 | x | 1100 | via Brambilla | ||||
Pigni | Tettamanti | Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la pace (atti convegno maggio 2023) | Nodo libri Como | 2024 | x | 1101 | via Brambilla | 1 | |||
Pigni | Tettamanti | Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la pace (atti convegno maggio 2023) | Nodo libri Como | 2024 | x | 1102 | via Brambilla | 1 | |||
AAVV | AAVV | I cancelli erano chiusi. La situazione nelle fabbriche e gli scioperi del 1944 a Como | CGIL Como – Nodo libri Como | 2004 | x | 1103 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | trent’anni del CILAS. Comitato intersindacale lecchese ( 1946 – 1976), assistenza studenti | Cilas Lecco | nd | x | 1104 | via Brambilla | ||||
Gatti | Marco | La stampa comasca nella repubblica sociale italiana | Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione | 1996 | x | 1105 | via Brambilla | 1 | |||
AAVV | AAVV | Don Carlo Banfi un eroe sconosciuto. Solidarietà ed impegno civile a Sormano | Comune di Sormano e altri | 2013 | x | 1106 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Stefano in città. | Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione | 2013 | x | 1107 | via Brambilla | ||||
AAVV | AAVV | Libero Fumagalli -Testimonianze di una scelta di vita | PCI Albate Como | 1982 | x | 1108 | via Brambilla | 1 | |||
Lombardi | Fiori | Stradella nella Resistenza | Anpi Comune di Stradella | 1979 | 1109 | via Brambilla | |||||
Lombardi | Fiori | Stradella nella Resistenza | Anpi Comune di Stradella | 1979 | 1110 | via Brambilla | 1 | ||||
Accornero | Aris | L’identità comunista. I militanti, òle strutture, la cultura del PCI | Editori Riuniti | 1983 | 1111 | libraccio dono | |||||
Nizan | Paul | Antoine Bloye. La borghesia i suoi mioti e i suoi fantasmi | Bertani Verona | 1972 | 1112 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Presso le rive del Vò. Il borgo di Coloniola | Parrocchia S. Agostino | 1974 | x | 1113 | libraccio dono | ||||
Sraffa | Piero | Lettere a Tania per Gramsci | Editori Riuniti | 1991 | 1114 | libraccio dono | |||||
Laiolo | Davide | Finestre aperte a Botteghe Oscure. Da Togliatti a Longo a Berlinguer | Rizzoli | 1975 | 1115 | donazione sconosciuta | |||||
Della Peruta | Franco | Democrazia e socialismo nel Risorgimento | Editori Riuniti | 1977 | 1116 | donazione sconosciuta | |||||
Albertina | Vittoria | Togliatti e gli intellettuali. Storia dell’Istituto Gramsci negli anni 50 e 60 | Editori Riuniti | 1992 | 1117 | donazione sconosciuta | |||||
Ariemma | Bellina | Bruno Trentin dalla guerra partigiana alla CGIL | l’Unità spa editrice | 2008 | 1118 | donazione sconosciuta | |||||
AAVV | AAVV | Il Ponte – Il codice del potere. Documenti della repressione in Toscana | La Nuova Italia | 1970 | 1119 | Rivista | donazione sconosciuta | ||||
Alloisio | Gadola Beltrami | Volontarie della libertà | Lampi di Stampa – Milano | 2003 | 1120 | donazione sconosciuta | |||||
Saitta | Armando | Dal fascismo alla resistenza – antologia storica | La Nuova Italia | 1961 | 1121 | donazione sconosciuta | |||||
Bartolai | Sante | Don Sante Bartolai: da Fossoli a Mauthausen , memorie di un sacerdote nei campi di concentramento nazisti | Istituto storico della resistenza di Modena | 1966 | 1122 | donazione sconosciuta | |||||
Calcavecchia | Giorgio | I sbarbà e i tòsann che fecero la repubblica | Lupetti Milano | 2006 | 1123 | donazione sconosciuta | 1 | ||||
Cova | Massimo | Memorie del partigiano Miro, Vladimiro Zemignan | ANPI e Comune di Rho | 2012 | 1124 | donazione sconosciuta | |||||
AAVV | AAVV | Il campo di concentramento di Dachau dal 1933 al 1945 (+1 CD) | Comités Internationale de Dachau | 2005 | 1125 | donazione sconosciuta | |||||
Gotor | Miguel | Aldo Moro, lettere dalla prigionia | Einaudi | 2018 | 1126 | donazione sconosciuta | |||||
Bergoglio | Jorge Mario | Papa Francesco, aprite la mente al vostro cuore | Rizzoli | 2013 | 1127 | donazione sconosciuta | |||||
Mentana | Segre | La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina della Shoa | Rizzoli | 2018 | 1128 | donazione sconosciuta | 1 | ||||
Arcuri | Zagami | La via del cuore. Storia delle crocerossine internate a Katzenau durante la Grande guerra (anche riferimenti locali) | Crocerossa italiana CRI | 2023 | x | 1129 | donazione sconosciuta | ||||
Togliatti | Palmiro | La via italiana al socialismo | Editori Riuniti | 1964 | 1130 | donazione sconosciuta | |||||
AAVV | AAVV | A cento passi dal Duomo. In ricordo di Peppino Impastato. Ragionando di mafia e potere a Milano. Atti del convegno 16 settembre 2008 | Edizioni Punto Rosso | 2008 | 1131 | libraccio dono | |||||
Cani | Fabio | Como e la sua storia, dalla preistoria all’attualità | Nodo libri Como | 1999 | 1132 | donazione sconosciuta | 117 | doppi | |||
Canova | Gianni | Cinquant’anni di cultura a Milano (con 4 cartoline) | Casa della Cultura – Skira edizioni | 1996 | 1133 | libraccio dono | |||||
Trevisani | Giulio | Piccola enciclopedia del socialismo e del comunismo | Cultura Nuova | 1951 | 1134 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Voci della memoria. Testimonianze e racconto della deportazione | l’Unità spa editrice | 2005 | 1135 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Adottiamo un partigiano. Progetto realizzato con le classi quinte della scuola primaria G. leopardi viale Bodio, 22 Milano | Anpi Bovisa Milano | 2016 | 1136 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Documento sui fatti controrivoluzionari in Ungheria | Legazione di Ungheria a Roma- Uff. stampa | 1957 | 1137 | libraccio dono | |||||
Guérin | Daniel | Per un marxismo libertario | RM editore | 2008 | 1138 | libraccio dono | |||||
Innocenti | Marco | L’Italia del 1948. Quando De Gasperi battè Togliatti | mursia | 1997 | 1139 | libraccio dono | |||||
Secchia | Pietro | Pietro Secchia lotta antifascista e giovani generazioni | La Pietra-Milano | 1973 | 1140 | libraccio dono | |||||
Khrustciov | Nikita | Rapporti e discorso conclusivo del 22° Congresso del PCUS | editori Riuniti | 1962 | 1141 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La Rosa d’inverno. L’attualità di Rosa Luxemburg | Edizioni Punto Rosso | 2010 | 1142 | libraccio dono | |||||
Gramsci | Antonio | Profilo biografico, antologia a cura di Giuseppe Vacca | L’Unità spa editrice/istituto Gramsci | 2005 | 1143 | libraccio dono | |||||
Mieli | Renato | Togliatti 1937. La responsabilità del leader del PCI nel terrore staliniano | BUR Storia Rizzoli | 1988 | 1144 | libraccio dono | |||||
Buratti | Cipollini | Vite bruciate. La strage di S.Anna di Stazzema | L’Unità spa editrice | 2006 | 1145 | libraccio dono | |||||
Arfè | Gaetano | Storia del socialismo italiano. 1892 – 1926 | Einaudi | 1965 | 1146 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Die Linke. Lineamenti di programma. Prefazione di Paolo Ferrero | Edizioni Punto Rosso | 2010 | 1147 | libraccio dono | |||||
Chierici | Maurizio | Chavez e il Venezuela. A cura di Maurizio Chierici | L’Unità spa editrice | nd | 1148 | libraccio dono | |||||
Khraiskj | Giorgio | L’estetica marxista nell’enciclopedia sovietica | Capriotti editore Roma | 1950 | 1149 | libraccio dono | |||||
Vivaldi | Umberto | il mio 25 aprile | L’Unità spa editrice | 2005 | 1150 | libraccio dono | |||||
Bianchessi | Daniele | Giovanni e nori: una storia di amore e resistenza | laterza | 2014 | 1151 | libraccio dono | |||||
Guérin | Daniel | Fascismo e gran capitale | RM editore | 1994 | 1152 | libraccio dono | |||||
Kuczynski | Jurgen | Nascita della classe operaia | il saggiatore milano | 1967 | 1153 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Il partito sociale, materiali di analisi e per il lavoro politico a cura di Roberto Mapelli e Vincenzo Vasciaveo | Edizioni Punto Rosso | 2010 | 1154 | libraccio dono | |||||
Zanirato | Bosca | Meghi , la staffetta delle Langhe libere | Araba fenice | 2016 | 1155 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | I sentieri per la libertà. Itinerari per conoscere le montagne della seconda guerra mondiale e della resistenza | corriere della sera | 2015 | 1156 | libraccio dono | |||||
Casarrubea | Giuseppe | Morte di un agente segreto. Fra diavolo, la banda Giuliano e il neofascismo in Sicilia (1943 – 1947) | L’Unità spa editrice – NS | 2006 | 1157 | libraccio dono | |||||
Bergonzini | Luciano | La resistenza a Bologna testimonianze e documenti volume III | Istituto per la storia de Bologna | 1970 | 1158 | dono F.Cani | |||||
Ferrero | Paolo | Raniero Panzieri, Un uomo di frontiera | Edizioni Punto Rosso Milano | 2006 | 1159 | libraccio dono | |||||
Guggiari | Marco | Persone e fatti del Novecento Comaschi | Società cooperativa editoriale lariana | 2012 | 1160 | libraccio dono | |||||
Dominioni | Alessandro | Como la rana la fontana e… 100 cose da ricordare | Dominioni editore | 2009 | 1161 | libraccio dono | |||||
Boni | Giuseppe | Lavori forzati per un ragazzo, prigionieri dei tedeschi a 15 anni | Cavallotti editore Milano | 1980 | 1162 | libraccio dono | |||||
Deaglio | Enrico | La bamalità del bene, storia di Giorgio Perlasca | Diario Libri | 1992 | 1163 | libraccio dono | |||||
Cinanni | Paolo | Emigrazioni e unità operaia, un problema rivoluzionario | Feltrinelli | 1974 | 1164 | libraccio dono | |||||
Berlinguer | Carillo | La via europea al socialismo (con ocumento conclusivo della Conferenza di Berlino) | Newton Compton editori Roma | 1976 | 1165 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Die Linke. Lineamenti di programma. Prefazione di Paolo Ferrero | Edizioni Punto Rosso Milano | 2010 | 1166 | libraccio dono | |||||
Fraceti | Marco | Briangheta – La ndrangheta in Brianza a 100 passi dal Lambro | Edizioni Punto Rosso Milano | 2010 | 1167 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Engels scienza e passione rivoluzionaria | Edizioni Lotta Comunista | 1985 | 1168 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Marx scienziato e rivoluzionario | Edizioni Lotta Comunista | 1983 | 1169 | libraccio dono | |||||
Dondi | Mirco | la lunga liberazione giustizia e violenza nel dopoguerra italiano | L’Unità spa editrice – NS | 2008 | 1170 | libraccio dono | |||||
Giovannetti | Alibrando | il sindacalismo rivoluzionario in Italia | zero in condotta | 2004 | 1171 | libraccio dono | |||||
Agoosti | Aldo | bandiere rosse un profilo storico dei comunismi europei | editori riuniti | 1999 | 1172 | libraccio dono | |||||
Bertinotti | Fausto | due sinistre | Sperling & Kupfer editori | 1997 | 1173 | libraccio dono | |||||
Hofmann | Werner | Da Babeuf a Marcuse , storia delle idee e dei movimenti sociali nei secoli XIX e XX | oscar mondadori | 1975 | 1174 | libraccio dono | |||||
Marchesi | Rosaria | c’era la guerra | Nodo libri Como | 1992 | 1175 | libraccio dono | |||||
Luraghi | Raimondo | Resistenza, album della guerra di liberazione | Rizzoli | 1995 | 1176 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | una guida Itinerari della memoria – per sapere, capire e non dimenticare – Targhe resistenza nella zona 9 | anpi milano | 2015 | 1177 | libraccio dono | |||||
Riva | Maurilio | Il sogno inverso di Tito Biamonti, vite di partigiani fra storia e letteratura | edizioni essezeta | 2006 | 1178 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Piazza bella piazza, racconti | Associazione Walter Rossi | nd | 1179 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | S/catenate – donne lavoro non lavoro, una lotta di classe e di genere (opuscolo) | femminismo rivoluzionario | 2013 | 1180 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Manifesto socialista per il Venezuela a cura del gruppo AereopagoS | Edizioni Punto Rosso Milano | 2008 | 1181 | libraccio dono | |||||
Consolo | Marco | Hugo Chavez Frias un uomo, un popolo – conversazione con Maria Harnecker – introduzione F. bertinotti | edizioni Pettirosso | 2002 | 1182 | libraccio dono | |||||
Giusti | Graziano | La rivoluzione dal basso , dagli IWW ai Comunisti dei Consigli (1905 – 1923) | Quaderni di pagine marxiste | 2003 | 1183 | dono Vanzulli | |||||
Minà | gianni | Chavez a cuore aperto | Ambasciata Bolivariana del Venezuela in Italia | 2014 | 1184 | dono Vanzulli | |||||
Bompieri | Franco | il freddo nelle ossa – i partigiani e una banda di ragazzi tra l’Adige e il Mincio | Longanesi & C | 1978 | 1185 | libraccio dono | |||||
Secchia | Frassati | Storia della resistenza. La guerra di liberazione in Italia 1943 – 1945 volume I | Editori Riuniti | 1965 | 1186 | dono Vanzulli | |||||
Secchia | Frassati | Storia della resistenza. La guerra di liberazione in Italia 1943 – 1945 volume II | Editori Riuniti | 1965 | 1187 | dono Vanzulli | |||||
Toffolo | Davide | Pasolini (fumetto) | La Repubblica Rizzoli | 2022 | 1188 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Il castello dei destini incrociati | Gedi Repubblica | 2023 | 1189 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Ti con zero | Gedi Repubblica | 2023 | 1190 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Le cosmicomiche | Gedi Repubblica | 2023 | 1191 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Le città invisibili | Gedi Repubblica | 2023 | 1192 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Il sentiero dei nidi di ragno | Gedi Repubblica | 2023 | 1193 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Il sentiero dei nidi di ragno | Gedi Repubblica | 2020 | 1194 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Se una notte d’inverso il viaggiatore | Gedi Repubblica | 2023 | 1195 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Lezioni americane | Gedi Repubblica | 2023 | 1196 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Mondo scritto e mondo non scritto | Gedi Repubblica | 2023 | 1197 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Collezione di sabbia | Gedi Repubblica | 2020 | 1198 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | Marcovaldo | Gedi Repubblica | 2020 | 1199 | Paredi dono | |||||
Calvino | Italo | la strada di San giovanni | Gedi Repubblica | 2020 | 1200 | Paredi dono | |||||
Gramsci | Antonio | Quaderni dal carcere, n 10 e n 11, a cura di Carlo Sini | corriere della sera | 2022 | 1201 | Paredi dono | |||||
Perretta | Giusto | Dongo, 28 Aprile 1945. La verità nel racconto di Michele Moretti | Actac Como | nd | 1202 | Paredi dono | |||||
Cavalleri | Gianminola | Un giorno nella storia 28 aprile 1945. Intervista a Michele Moretti | Nodo libri Como | 1990 | 1203 | Paredi dono | |||||
Fornaro | Federico | Il collasso di una democrazia. L’ascesa al potere di Mussolini (1919 – 1922) | Bollati Borringhieri | 2022 | 1204 | Paredi dono | |||||
Marchesi | Cani | Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la RSI e la resistenza nel comasco (1943 – 1945) | Nodo libri Como ISCPAP | 2022 | 1205 | Paredi dono | |||||
Veltroni | Walter | Il caso Moro e la prima repubblica | corriere della sera | 2021 | 1206 | Paredi dono | |||||
Mauro | Ezio | La dannazione 1921 la sinistra divisa all’alba del fascismo | Feltrinelli | 2020 | 1207 | Paredi dono | |||||
Carofiglio | Gianrico | La misura del tempo | Einaudi | 2019 | 1208 | Paredi dono | |||||
Breda | Cariotti | Giorgio Napolitano, il presidente venuto da lontano | corriere della sera | 2023 | 1209 | Paredi dono | |||||
Pedretti | Ivan | L’Italia che invecchia | Futura Editrice Roma | 2022 | 1210 | Paredi dono | |||||
Ekert Rotholz | Alice | Il ponte di cristallo | Mediterranee Roma | 1960 | 1211 | Paredi dono | |||||
Cazzullo | Aldo | possa il mio sangue servire, uomini e donne della resistenza | Rizzoli | 2015 | 1212 | Paredi dono | |||||
Murgia | Michela | Accabadora | Mondadori | 2020 | 1213 | Paredi dono | |||||
Tarabbia | Andrea | Sacro potere. Una sinfonia russa tra chiesa e stato | corriere della sera | 2023 | 1214 | Paredi dono | |||||
Turone | Sergio | Storia del sindacato in Italia 1943 – 1969 | Laterza | 1973 | 1215 | libraccio dono | |||||
Secchia | Pietro | Aldo dice: 26×1, cronistoria del 25 aprile 1945 | Feltrinelli | 1963 | 1216 | libraccio dono | |||||
Castagno | Gino | Bruno Buozzi | edizioni Avanti Roma | 1955 | 1217 | libraccio dono | |||||
Lajolo | Davide | finestre aperte a Botteghe Oscure. Da Togliatti a Longo a Berlinguer | Rizzoli | 1975 | 1218 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | 1945/1975 Italia. Fascismo antifascismo resistenza rinnovamento. Conversazioni promosse dal consiglio reg lombardo nel trentennale della liberazione | Feltrinelli | 1975 | 1219 | libraccio dono | |||||
Zucaro | Domenico | vita del carcere di Antonio Gramsci | editrice Avanti Il Gallo Cremona | 1954 | 1220 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | I sbarbà e i tòsann che fecero la repubblica | Lupetti Milano | 2006 | 1221 | libraccio dono | |||||
Pagliuca | Anna | Giacomo Matteotti (prefazione Pietro Nenni) | editrice Avanti Il Gallo Cremona | 1954 | 1222 | libraccio dono | |||||
Trevisani | Giulio | Storia del movimento operaio italiano (dalla 1° internazionale a fine secolo | edizioni Avanti Roma | 1960 | 1223 | libraccio dono | |||||
Trevisani | Giulio | Storia del movimento operaio italiano (dalla rivoluzione industriale alla1° internazionale) | edizioni Avanti Roma | 1958 | 1224 | libraccio dono | |||||
Pedone | Franco | Il partito Socialista Italiano nei suoi Congressi volume I: 1892 – 1902 | edizioni Avanti Roma | 1959 | 1225 | libraccio dono | |||||
Merli | Stefano | Autodifese di militanti operai e democratici italiani davanti ai Tribunali | edizioni Avanti Roma | 1958 | 1226 | libraccio dono | |||||
Arfè | Gaetano | Storia dell’Avanti! | edizioni Avanti Roma | 1956 | 1227 | libraccio dono | |||||
Arfè | Gaetano | Storia dell’Avanti! (1926 -1949) | edizioni Avanti Roma | 1958 | 1228 | libraccio dono | |||||
Carli | Bellola | Storia della Resistenza | edizioni Avanti Roma | 1957 | 1229 | libraccio dono | |||||
Catalano | Franco | Filippo Turati | edizioni Avanti Roma | 1957 | 1230 | libraccio dono | |||||
Valiani | Leo | dall’antifascismo alla resistenza | Feltrinelli | 1959 | 1231 | libraccio dono | |||||
Hofer | Walther | 1933 – 1945 Il nazional socialismo | Feltrinelli | 1964 | 1232 | libraccio dono | |||||
Lazagna | Gianbattista | Americani dell’OSS e partigiani nella sesta zona operativa ligure | Quaderni della F.I.A.P. | 1993 | 1233 | libraccio dono | |||||
Pesce | Giovanni | Senza tregua, la guerra dei GAP | Feltrinelli | 1967 | 1234 | libraccio dono | |||||
Biacchessi | Daniele | Giovanni e Nori: una storia di amore e resistenza | laterza | 2019 | 1235 | libraccio dono | |||||
Moni Ovadia | Teti Sandro | Concerto della Vittoria – Roma 79° anniversario della grande guerra patriottica | ed. Sandro Teti | 2024 | 1236 | libraccio dono | |||||
Salucci | Arturo | Il crepuscolo del socialismo, critica delle tendenze e delle soluzioni | edizioni Il Corbaccio Milano | 1925 | 1237 | libraccio dono | |||||
Zangrandi | Ruggero | Il lungo viaggio attraverso il fascismo | Feltrinelli | 1962 | 1238 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | resoconto stenografico del XVII Congresso nazionale del Partito socialista italiano (Livorno 15 -20 1921) | edizioni Avanti Roma | 1963 | 1239 | libraccio dono | |||||
Guaita | Corrado | Speravo di incontrare qualcuno con cui parlare per continuare a vivere (da Lomello ad Auschwitz e ritorno) | l’Ornitorinco edizioni | 2017 | 1240 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La tradotta arriva Le forze armate nella Resistenza e nella liberazione del Veneto | regione Veneto- ed Bettinelli Verona | 1978 | 1241 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | Breve storia della resistenza italiana | F.V.V.L. Edizioni Civitas Roma | 1994 | 1242 | libraccio dono | |||||
Gourfinkel | Nina | Lenin | Mondadori enciclopedia popolare | 1961 | 1243 | libraccio dono | |||||
Borgna | Paolo | Il coraggio dei giorni grigi. Vita di Giorgio Agosti | laterza | 2015 | 1244 | libraccio dono | |||||
Leonardi | Dante Ugo | Luglio 1943 in Sicilia | società tipografica modenese | 1947 | 1245 | libraccio dono | |||||
Fontana | Severina | Donne luoghi lavoro. Immagini del lavoro femminile a Piacenza nel Novecento | Mazzotta | 2003 | 1246 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | La nostra Resistenza | Quaderni della città di Milano | 1964 | 1247 | libraccio dono | |||||
Giovana | Mario | Resistenza e guerra di liberazione | Teti editore | 1977 | 1248 | libraccio dono | |||||
Scagni | Ugo | Ciro nella resistenza e i caduti di Montebello | Guardamagna editore- Anpi di montebello | 2013 | 1249 | libraccio dono | |||||
Ceva | Lucio | Una battaglia partigiana (i combattimenti del Penice e del Brallo nel quadro dei rastrellamenti ligure allessandrino pavese piacentino 1944) | Quaderni movimento di liberazione in Italia | 1966 | 1250 | libraccio dono | |||||
Arienti | Pietro | La Resistenza in Brianza 1943 – 1945 | Centro di Cultura Giancarlo Puecher Anpi Brianza | 2000 | 1251 | libraccio dono | |||||
Ceva | Lucio | Una battaglia partigiana (i combattimenti del Penice e del Brallo nel quadro dei rastrellamenti ligure allessandrino pavese piacentino 1944) | Quaderni movimento di liberazione in Italia | 1966 | 1252 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | lettere di condannati della Resistenza italiana | Einaudi | 1955 | 1253 | libraccio dono | |||||
Lucarini | Loredana | Laura Conti dalla Resistenza, all’ambientalismo, al caso Seveso | Unicopli edizioni | 1994 | 1254 | libraccio dono | |||||
AAVV | AAVV | scarpe rotte eppur bisogna andar. Racconti del premio Prato 1951 – 1954 | Edizioni il Gallo | 1955 | 1255 | libraccio dono | |||||
Guerri | Roberto | La Resistenza in Europa, le radici di una coscienza comune | Skira | 2005 | 1256 | libraccio dono | |||||
Bayo | A. | Teoria e pratica della guerra di guerriglia | Sugar editore | 1968 | 1257 | Vanzulli dono | |||||
Baldassarri | Carararo | Cuba orgoglio e pregiudizi | edizioni Achab Verona | 2005 | 1258 | Vanzulli dono | |||||
Rastelli | Alessia | Liliana Segre uno strano destino | corriere della sera | 2024 | 1259 | Paredi dono | |||||
Fasanella | Incerti | Berlinguer deve morire | corriere della sera | 2024 | 1260 | Paredi dono | |||||
Pasolini | Pier Paolo | Le ceneri di Gramsci | corriere della sera | 2015 | 1261 | Paredi dono | |||||
Angela | Piero | Dieci cose che ho imparato | La Repubblica | 2024 | 1262 | Paredi dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume 1 le assemblee elettive del 1948) collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1963 | 1263 | Pigni dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume 2 dal Ministero Gioberti all’ingresso di Cavour nel Governo) collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1964 | 1264 | Pigni dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume 3 dall’ingresso di Cavour nel Governo alla crisi Calabiana) collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1965 | 1265 | Pigni dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume IV dalla crisi Calabiana alle annessioni)collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1966 | 1266 | Pigni dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume V dallaproclamazione del Regno alla convenzione di settembre) collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1968 | 1267 | Pigni dono | |||||
Sardo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume VI dalla Convenzione di settembre alla breccia di porta Pia)collana a cura di Rodolico Niccolò | Flaccovio editore Palermo | 1969 | 1268 | Pigni dono | |||||
Brancato | Francesco | Storia del Parlamento italiano (volume VII dalla dalla breccia di porta Pia alla caduta della destra)collana a cura di Francesco Brancato | Flaccovio editore Palermo | 1978 | 1269 | Pigni dono | |||||
Colapietra | Raffaele | Storia del Parlamento italiano (volume VIII La sinistra al potere , La crisi dopo la caduta della destra)collana a cura di Raffaele Colapietra | Flaccovio editore Palermo | 1975 | 1270 | Pigni dono | |||||
Colapietra | Raffaele | Storia del Parlamento italiano (volume IX Tra Crispi e Giolitti )collana a cura di Raffaele Colapietra | Flaccovio editore Palermo | 1976 | 1271 | Pigni dono | |||||
Brancato | Francesco | Storia del Parlamento italiano (volume X Dalla guerra d’Afica all’accordo di Racconigi )collana a cura di Francesco Brancato | Flaccovio editore Palermo | 1973 | 1272 | Pigni dono | |||||
Brancato | Francesco | Storia del Parlamento italiano (volume XI Dall’accordo di Racconigi a Vittorio Veneto )collana a cura di Francesco Brancato | Flaccovio editore Palermo | 1980 | 1273 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XII Dalla proporzionale all’Aventino) collana a cura di Domenico Novacco | Flaccovio editore Palermo | 1967 | 1274 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XIII Dalla paralisi fascista al rinnovamento democratico) collana a cura di Domenico Novacco | Flaccovio editore Palermo | 1969 | 1275 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XIV la prima legislatura del Parlamento della Repubblica) collana a cura di Domenico Novacco | Flaccovio editore Palermo | 1971 | 1276 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XV seconda legislatura della Repubblica 1953 – 1958) collana a cura di Domenico Novacco | Flaccovio editore Palermo | 1978 | 1277 | Pigni dono | |||||
Piazza | Recupero | Storia del Parlamento italiano (volume XVI la terza legislatura della Repubblica 1958 – 1963) collana a cura diRosalba Piazza Antonino Recupero | Flaccovio editore Palermo | 1983 | 1278 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XVII l’inchiesta Jacini) collana a cura di Niccolò Rodolico | Flaccovio editore Palermo | 1963 | 1279 | Pigni dono | |||||
Novacco | Domenico | Storia del Parlamento italiano (volume XVIII inchieste politiche) collana a cura di Niccolò Rodolico | Flaccovio editore Palermo | 1964 | 1280 | Pigni dono | |||||
Restifo | Giuseppe | Storia del Parlamento italiano (volume XIX La quarta legislatura della Repubblica 1963 – 1968) collana a cura di Giuseppe Restifo | Flaccovio editore Palermo | 1983 | 1281 | Pigni dono | |||||
Gagliardo | Salvatore | Storia del Parlamento italiano (volume XX indici, profili e orientamenti bibliografici) collana a cura di Salvatore Gagliardo | Flaccovio editore Palermo | 1984 | 1282 | Pigni dono | |||||
Avondo | Dobos | La Resistenza in Italia | La Stampa | 2023 | 1283 | Tettamanti dono | |||||
Canfora | Luciano | La democrazia dei signori | Laterza edizione | 2022 | 1284 | Tettamanti dono | |||||
Isnenghi | Mario | 1940 – 43 l?Italia in guerra 1940 -43 Immagini e temi della propaganda fascista | Fondazione Luigi Micheletti | 1989 | 1285 | Cremonesi C. dono | |||||
Pansa | Gianpaolo | Cesare Romiti, questi anni alla Fiat | Rizzoli | 1988 | 1286 | dono | |||||
AAVV | AAVV | L’orizzonte delle alternative, contro la globalizzazione dell’esclusione e della miseria | edizioni Punto rosso | 2000 | 1287 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | Il giusto lavoro per un mondo giusto, dalle 35 ore alla qualità del tempo di vita | edizioni Punto rosso | 1995 | 1288 | Critelli dono | |||||
Canesi | Marco | L’altra globalizzazione, una nuova offerta produttiva nell’area del mediterraneo | Franco Angeli | 2004 | 1289 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | Dall’Everest all’Olivetti | CGIL- CISL – UIL Crema | 2003 | 1290 | Critelli dono | |||||
Sardella | Sandro | Carte ciclostinate (volantini metalmeccanici e postali ciclostilati e fotocopiati in proprio 1978 – 2011 | segnali @abrigliasciolta | 2011 | 1291 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | Mario Ferrario Malebolge, immagini di distratta memoria. Dedicato alle morti bianche | CGIL Lombardia | nd | 1292 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | 1945 la liberazione (manifesto Fronte democratico Cremona) | ristampa | nd | 1293 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | Nieuport Macchi Varese – AERMACCHI catalogo | ristampa | nd | 1294 | Critelli dono | |||||
Galli | Giovanni | Bella ciao. Dongo, aprile 1945: amore e guerra sul Lario (romanzo) | editrice Lariologo | 2008 | 1295 | Critelli dono | |||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco dal 1945 al 1948 | rilegato in proprio | 1948 | 1296 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco dal 1949 al 1954 | rilegato in proprio | 1954 | 1297 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco dal aprile 1954 al dicembre 1955 | rilegato in proprio | 1955 | 1298 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco dal gennaio 1956 al dicembre 1957 | rilegato in proprio | 1957 | 1299 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco 1958 | rilegato in proprio | 1958 | 1300 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco 1959 | rilegato in proprio | 1959 | 1301 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco 1960 | rilegato in proprio | 1960 | 1302 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Comasco 1961 – 1962 | rilegato in proprio | 1962 | 1303 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Lariano 1963 | rilegato in proprio | 1963 | 1304 | Rivista | Pigni dono | ||||
AAVV | AAVV | IL lavoratore Lariano 1964 | rilegato in proprio | 1964 | 1305 | Rivista | Pigni dono | ||||
Levoni | Gianni | Museo della resistenza comasca. Statuto | Museo Dongo | 1993 | 1306 | ||||||
Levoni | Gianni | Museo della resistenza comasca. Statuto | Museo Dongo | 1993 | 1307 | ||||||