In occasione dell’80mo Anniversario della Liberazione i parenti del Partigiano Luigi Ballerini di 19 anni, che assieme ad Enrico Cantaluppi di 21 anni a Como, all’alba del 24 gennaio 1945 furono trucidati dalle milizie fasciste comasche, lungo il torrente Cosia, attuale viale Innocenzo XI angolo via Benzi, hanno voluto ricordare il loro sacrifico con una pubblicazione edita da NodoLibri alla cui stesura, sotto la guida di Fabio Cani, hanno collaborato Manuel Guzzon, Silvio Peverelli e Giuseppe Rigamonti.
A partire dal sacrificio dei due Partigiani si è approfondito il contesto socio-economico e politico della realtà del popoloso quartiere di Albate e del Comune di Lipomo nella prima metà del Novecento, anche per sottolineare, attraverso testimonianze e ricerche storiche, la rilevante partecipazione popolare alla lotta contro il nazi-fascismo.
L’iniziativa che rientra nei programmi del Comitato per le Celebrazioni dell’80mo della Liberazione prevede la presentazione a cura degli autori della pubblicazione:
Luigi Ballerini, Enrico Cantaluppi: giovani partigiani
Antifascismo e Resistenza
intorno a Como, tra Albate e Lipomo
Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 20:30 presso la sala della Cascina Masée in Albate
ingresso libero
