Comunicato stampa della segreteria provinciale Anpi di Como

Comunicato stampa della segreteria provinciale Anpi di Como

Apprendiamo dai giornali che oggi 8 marzo verrà intitolato il giardino di Piazza del popolo a Norma Cossetto studentessa istriana martire delle foibe. Certamente le foibe sono una brutta pagina della storia che ha vissuto il nostro paese, conseguenza di un comportamento verso gli slavi di italianizzazione forzata con centinaia di migliaia di episodi di violenze, abusi, stupri, incendi e assassinii da parte dei fascisti italiani. Certamente, e non da oggi, l’ANPI...
Scioperi di marzo 1944: anche a Como operaie e operai pagarono a caro prezzo il loro coraggio contro i nazifascisti

Scioperi di marzo 1944: anche a Como operaie e operai pagarono a caro prezzo il loro coraggio contro i nazifascisti

Lo sciopero generale attuato nel Nord Italia dall’1 all’8 marzo 1944 costituì l’atto conclusivo di una serie di agitazioni cominciate, in forme e modalità diverse, già nel settembre 1943, all’indomani della costituzione della Repubblica Sociale Italiana e dell’occupazione tedesca, e sviluppatesi soprattutto nei mesi di novembre e dicembre. Anche a Como, il 6 marzo 1944, alla Tintoria Comense e Castagna suonarono alle 10 del mattino le sirene dell’inizio dello sciopero e i...